Ma qual è l'eredità di Rossellini? A chi è stata consegnata? E' la domanda posta da Lizzani alla "grande tribù" di amici, compagni, collaboratori, figli. Nel centenario della nascita del Maestro (1906 - 2006) i suoi fedelissimi testimoniano l'opera di un uomo assetato di conoscenza che voleva imparare il "mestiere di uomo", progettava di "lavorare per l'umanità", si impegnava più a "mostrare" che a "dimostrare" e, sentendosi pellegrino della cultura, considerava "regina delle arti" la pedagogia. Nove testimoni aiutano a sviluppare il racconto che è arricchito da materiali di repertorio.
- PRESENTATO AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI A ROMA - 20 APRILE 2001 - 'OMAGGIO A ROBERTO ROSSELLINI' PROMOSSO DALL'ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI ROMA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Isabella Rossellini | Se stessa |
Paolo Taviani | Se stesso |
Vittorio Taviani | Se stesso |
Silvia D'Amico | Se stessa |
Ugo Pirro | Se stesso |