Riccardo va all'inferno
Locandina Riccardo va all'inferno
Serie tv, Show e Film su NOW!

Riccardo va all'inferno

( Riccardo va all'inferno )
Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 33 voti

Al cinema dal: 30 novembre 2017
Regista: Roberta Torre
Anno: 2017
Paese: Italia
Durata: 91 min
Data di uscita: 30 novembre 2017
Distribuzione: Medusa
Riccardo va all'inferno è un film di genere drammatico, musicale del 2017, diretto da Roberta Torre, con Massimo Ranieri e Sonia Bergamasco. Uscita al cinema il 30 novembre 2017. Durata 91 minuti. Distribuito da Medusa.

IL CAST DI RICCARDO VA ALL'INFERNO

LA TRAMA DI RICCARDO VA ALL'INFERNO

Ed ecco la storia: in un Fantastico Regno alle porte di una città di nome Roma, vive in un decadente Castello la Nobile Famiglia Mancini, stirpe di alto lignaggio che gestisce un florido traffico di droga e di malaffare. Qui, Riccardo Mancini (Massimo Ranieri) è da sempre in lotta con i fratelli per la supremazia e il comando della famiglia, dominata dagli uomini ma retta nell'ombra dalla potente Regina Madre (Sonia Bergamasco), grande tessitrice di equilibri perversi: un tragico e oscuro incidente l'ha reso zoppo e storpio fin dalla tenera età, minando fortemente la sua salute mentale e obbligandolo a trascorrere anni in un ospedale psichiatrico. Tornato a casa, apparentemente guarito, Riccardo inizia a tramare nell'ombra per assicurarsi attivamente il possesso della corona, assassinando chiunque ostacoli la sua scalata al potere... Ma quando diventa Re, perde tutto... Riccardo va all'inferno e lo fa sorridendo.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI RICCARDO VA ALL'INFERNO

Data di uscita: 30 novembre 2017
Genere: Drammatico, Musicale
Anno: 2017
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: Medusa
Musiche: Mauro Pagani
Produzione: Prodotto da Paolo Guerra per Agidi srl e Rosebud Entertainment Pictures

RECENSIONE

Il Riccardo III di Shakespeare è stato portato al cinema in tanti modi diversi, per cui non stupisce più di tanto l'idea di Roberta Torre di farne un musical. Incentrato sul rapporto di amore mancato con la (regina) madre (Sonia Bergamasco), Riccardo va all'inferno è un carrozzone colorato e barocco, con Massimo Ranieri calvo, zoppo e ingrugnito, oltre a numeri musicali poco armonizzati con il contesto drammaturgico, che ne disinnescano l'anima dark. Il risultato è uno spettacolo visivo piacevole, ma monocorde, in cui non si percepiscono le montagne russe del personaggio, interpretato senza il necessario carisma dal cantante napoletano. (Mauro Donzelli - ComingSoon.it)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RICCARDO VA ALL'INFERNO

David di Donatello - 2018

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2018

  • Premio miglior costumista
  • Candidatura miglior acconciatore
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore canzone originale

Nastri d'Argento - 2018

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2018

  • Candidatura miglior montaggio a Giogiò Franchini
  • Candidatura migliore canzone originale

VEDI LE FOTO DI RICCARDO VA ALL'INFERNO

Riccardo va all'inferno
3 Foto
Riccardo va all'inferno
Sfoglia la gallery
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV