Rappresaglia
Locandina Rappresaglia
Serie tv, Show e Film su NOW!

Rappresaglia

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 22 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 107 min
Distribuzione: PAC - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CECCHI GORI HOME VIDEO - LASERDISC: RCS FILMS&TV, PHILIPS VIDEO CLASSICS
Rappresaglia è un film di genere drammatico del 1973, diretto da George P. Cosmatos, con Richard Burton e Marcello Mastroianni. Durata 107 minuti. Distribuito da PAC - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CECCHI GORI HOME VIDEO - LASERDISC: RCS FILMS&TV, PHILIPS VIDEO CLASSICS.

IL CAST DI RAPPRESAGLIA

LA TRAMA DI RAPPRESAGLIA

Roma, nel marzo del 1944, è sotto il dominio dei tedeschi e controllata dalle SS. Mentre Padre Antonelli, direttore dell'Istituto Superiore del Restauro, tenta di sottrarre alla rapina un quadro di Masaccio, il tenente colonnello Herbert Kappler, facendo pressioni sul di lui superiore, Padre Pancrazio, ottiene la consegna del prezioso dipinto. Nel frattempo si sta organizzando un attentato ad una compagnia di SS che è solita attraversare le vie della capitale; il piano riesce e una trentina di soldati tedeschi restano uccisi a via Rasella. Il comandante della piazza, Generale Maelzer, informa direttamente Berlino e riceve l'ordine di una immediata rappresaglia: dieci italiani per ogni tedesco morto. Viene incaricato dell'esecuzione Kappler, il quale, pur facendo presente l'inutilità e la pericolosità di tale azione, si appresta ad ubbidire e lavora febbrilmente tutta la notte per compilare l'elenco delle vittime; Dollmann, suo diretto collaboratore, prega segretamente Padre Pancrazio di avvertire e far intervenire il Papa. Il 24 marzo 1944, poche settimane prima della liberazione di Roma, Kappler, con i suoi ufficiali e soldati, compie l'eccidio alle Fosse Ardeatine. Tra gli uccisi vi è anche Padre Antonelli, presentatosi spontaneamente non appena appreso che Pio XII non sarebbe intervenuto, ma che si sarebbe unicamente pubblicato sull'Osservatore Romano, dopo il massacro, un generico appello alla non violenza.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 107 min
Formato: TECHNICOLOR
Distribuzione: PAC - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CECCHI GORI HOME VIDEO - LASERDISC: RCS FILMS&TV, PHILIPS VIDEO CLASSICS
Fotografia: Marcello Gatti
Produzione: CARLO PONTI PER COMPAGNIA CINEMATOGRAFICA CHAMPION (ROMA), LES FILMS CONCORDIA (PARIGI), MANDALA FILMS

CURIOSITÀ SU RAPPRESAGLIA

- DIREZIONE DELLE MUSICHE: BRUNO NICOLAI.

SOGGETTO DI RAPPRESAGLIA

LIBRO "MORTE A ROMA" DI ROBERT KATZ

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RAPPRESAGLIA

AttoreRuolo
Richard Burton
Tenente Colonnello Kappler
Marcello Mastroianni
Padre Antonelli
Leo McKern
Generale Maelzer
Renzo Montagnani
Questore Pietro Caruso
Delia Boccardo
Elena
Giancarlo Prete
Paolo
John Steiner
Colonnello Dollmann
Renzo Palmer
Giorgio
Jacques Herlin
Giovanni
Robert Harris
Padre Pancrazio
Guidarino Guidi
Buffarini Guidi
Adolfo Lastretti
Fascista In Via Rasella
Duilio Del Prete
Partigiano Interrogato Da Kappler
Nazzareno Natale
Partigiano Con Occhiali A V. Rasella
Anthony Steel
Ufficiale Tedesco
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV