Tina e Gianni, conosciutisi a Castel Fusano, si ritrovano in casa di lei e successivamente in un night, dove incontrano Duccio, Sergio e Pino, amici di Gianni. Gianni, condotta con sé la ragazza, tenta di abusarne; Tina fugge e, tornata a casa, racconta a modo suo l'accaduto a sua madre. Gianni invece torna dagli amici e con loro si vanta di aver "conquistato" la preda. Il portiere dello stabile in cui abita Gianni, che ha assistito all'incontro dei due, racconta al lattaio i fatti in altra versione: Tina e Gianni hanno accolto in casa Giorgio ed Esmeralda per un doppio "incontro particolare". A questo punto nella favola appare uno psicanalista che da una sua versione dei fatti, diversa dalle precedenti, in chiave pirandelliana. Qual è la verità?
"Il film, nelle ambizioni pseudo-culturali, è una mescolanza slegata, sconnessa e banale di situazioni al limite della morbosità. Lo spettacolo che ne risulta è negativo ed inaccettabile." ("Segnalazioni Cinematografiche", vol. 77, 1974).
- REVISIONE MINISTERO MARZO 2000.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniela Giordano | Tina Brandt |
Brett Halsey | Gianni |
Dick Randall | Duccio |
Michael Hinz | Sergio |
Valeria Sabel | Sofia Brandt |
Rainer Basedow | Pino |
Calisto Calisti | Lo scienziato |
Brigitte Skay | Mumu |
Pascale Petit | Esmeralda |