Qualcosa di personale, film drammatico diretto da Jon Avnet, vede protagonista Sally Atwater (Michelle Pfeiffer), una donna molto ambiziosa che si trasferisce dal Nevada a Miami. Qui si mette subito in gioco come segretaria di redazione presso una tv locale, riscuotendo subito la stima di Warren Justice (Robert Redford), caporedattore. Determinata a fare carriera, passa velocemente dai servizi meteo, dove viene soprannominata Tally, a pezzi più complessi, imparando tutti i segreti del giornalismo. Warren la aiuta molto nel lavoro e, avvicinandosi, tra i due nasce un sincero affetto che lo porta ad aiutarla anche a risolvere alcuni problemi di famiglia. Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando un giorno Sally litiga in diretta durante il telegiornale con il collega Rob Sullivan (Scott Bryce), mettendosi contro il proprietario della rete.
Decide così di licenziarsi e accettare un nuovo lavoro a Philadelphia, grazie all'agente Bucky Terranova (Joe Mantegna). Qui, tuttavia, non si trova subito benissimo, soprattutto a causa della presenza dirompente di Marcia Mac Grath (Stockard Channing), una cronista di successo molto arrogante e snob. Nel frattempo anche Warren lascia il suo vecchio lavoro e decide di raggiungerla. Quello che era un sentimento affettuoso diventa ora qualcosa di più, diventa amore. Tutto si complica, però, quando la donna si offre di aiutarlo per trovare un nuovo lavoro…
Avnet ci accompagna con mestiere e ruffianeria verso l'exploit melodrammatico, il look dei personaggi e delle scene a volte la fa da padrone e gli sfondi romantici degli incontri amorosi tra i due alimentano la melensaggine sempre in agguato. Ma Robert Redford e Michelle Pfeiffer formano una coppia che divora l'obiettivo ed è difficile restare insensibili a questa esplosiva miscela di glamour e sex appeal. (La Rivista del Cinematografo, Alberto Castellano, n. 10/1996)
Il film ha ricevuto una nomination agli Oscar e una ai Golden Globes, aggiudicandosi ai Grammy Award il premio per la Miglior canzone scritta per un film, programma televisivo o altro media visuale (1997). È tratto dal libro intitolato Golden girl, scritto da Alanna Nash.
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert Redford | Warren Justice |
Scott Bryce | Rob Sullivan |
Stockard Channing | Marcia Mc Grath |
Raymond Cruz | Fernando Buttanda |
Kate Nelligan | Joanna Kennelly |
Glenn Plummer | Ned Jackson |
Dedee Pfeiffer | Luanne Atwater |
Michelle Pfeiffer | Tally Atwater |
James Rebhorn | John Merino |
Miguel Sandoval | Dan Duarte |
Joe Mantegna | Bucky Terranova |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1997
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1997