PRIMO EPISODIO: 'STO COSI' COL PAPA' - Orazio Imperiali, vetturino romano, ha l'idea fissa di doversi incontrare un giorno col Papa. Un giorno, avventuratosi nella villa di Castel Gandolfo, colpisce il bonario Pontefice e ne diventa amico. Un giorno, recatosi a visitarlo nella sua modesta casa, il Papa fa felice Orazio.SECONDO EPISODIO 'IL PRETE BALLERINO' - Don Fulgenzio, parroco di un modesto paese in crisi per mancanza assoluta di piante, il sabato sera, sotto mentite spoglie, frequenta una balera lontana. Durante una di queste scappatelle, attira l'interesse di Rossana dalla quale fatica a liberarsi.
Divertente il primo episodio (con Montesano) attraversato da una gradevole vena popolaresca. Gratuito e insensato il secondo (con Celentano) che rifà il verso a "Don Camillo" facendo rimpiangere i tempi in cui le discoteche si chiamavano ancora balere. Insomma, qua la mano prima, e giu' uno schiaffo poi. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv) Gustosa commedia del regista prematuramente scomparso. I due episodi sono divertenti e pieni di ritmo. Quello Celentano Montagnani batte ai punti l'episodio con Montesano. Il cantante milanese è quasi un fenomeno. (Laura e Morando Morandini, Telesette)
FILM A EPISODI: "STO COSI' COL PAPA" E "IL PRETE BALLERINO" .PREMIO DAVID SPECIALE A ENRICO MONTESANO (1980).
Attore | Ruolo |
---|---|
Enzo Robutti | Benigno |
Carlo Bagno | Il Vescovo |
Lilli Carati | Rossana |
Mario Carotenuto | Cav. Marotti |
Adriano Celentano | Don Fulgenzio |
Philippe Leroy | Papa |
Enrico Montesano | Orazio |
Renzo Montagnani | Libero Battaglini |
Adriana Russo | Ersilia |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1980