Pretty Baby

Pretty Baby

Voto del pubblico
Valutazione
4.6 di 5 su 5 voti
Regista: Louis Malle
Genere: Drammatico
Anno: 1978
Paese: USA
Durata: 115 min
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Pretty Baby è un film di genere drammatico del 1978, diretto da Louis Malle, con Brooke Shields e Keith Carradine. Durata 115 minuti. Distribuito da CIC - CIC VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1978
Paese: USA
Durata: 115 min
Formato: 35 MM, METROCOLOR
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Sceneggiatura: Polly Platt
Fotografia: Sven Nykvist
Musiche: Gerald Wexler
Produzione: LOUIS MALLE PER PARAMOUNT PICTURES

TRAMA PRETTY BABY

Violet è la 12enne figlia della prostituta Hattie, che lavora nella casa di tolleranza di Nell, situata nel malfamato quartiere rosso di Storyville a New Orleans. La piccola, abituata a vagare nello squallido ambiente, non possiede una coscienza morale e tende a imitare gli atteggiamenti della madre e delle sue "colleghe". Un giorno assiste alla nascita di un fratellino. In seguito nota la presenza, sempre più insistita, del bizzarro Bellocq, un fotografo che ama ritrarre le prostitute e che dalle stesse viene soprannominato "papà". Violet nota anche la predilezione di Bellocq per Hattie e comincia ad esserne gelosa. Senza apparenti traumi, la bambina accetta l'asta nella quale si gioca la sua verginità. Quando sua madre si sposa con un cliente e parte, Violet continua sulla strada squallida intrapresa fino a che per reazione non si installa nella casa del fotografo che, ancora per stizza improvvisa, finisce per abbandonare. Ma siamo nel 1917, anno in cui le case di tolleranza vengono chiuse. Tornata da Bellocq, Violet lo sposa e rimane con lui sino a che non torna a riprenderla Hattie con il suo nuovo marito, l'arricchito signor Fuller.

CRITICA DI PRETTY BABY

"Lattuada di lusso, il francese Louis Malle coglie il bersaglio, ed esordisce nel cinema americano con un film che intreccia le sue corde più schiette (l'ambiguità del reale, la soggettività dei valori) con quelle del lolitismo piccante ma spettacolarmente squisito. Benché lo stile figurativo sia in gran parte modellato su Bergman, l'ambizione di Malle non era malriposta. Colta al passaggio fra l'innocenza e la corruzione, Violet è parente stretta di Lucien Lacombe. Usando il corpo acerbo di Brooke Shields e la smilza figura di Keith Carradine, Malle riempie il quadro di linee e colori cui l'eleganza della composizione leva ogni accento morboso. Siamo nell'alto equilibrismo, ma non si osserva il gioco col fiato in gola. Scottati dall'equivoco dell'inizio, che ha punito la nostra malizia, si segue il ricamo di Malle sul comportamento dei personaggi senza alcuna apprensione morale, persino senza tenerezza. I maggiori meriti di questa regia sono infatti nei toni medi del racconto, nel contrappunto fra una messinscena spesso fastosa e l'analisi sinuosa di caratteri che appena rischiano di sbavare nel romantico letterario sono riportati nella dubbiosità del reale. Non a caso Malle ha fatto ricorso all'operatore Sven Nykvist, maestro di asciutte vibrazioni, e alla musica jazz di Jelly Roll Morton, nutrita di remoti singhiozzi." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 85, 1978)

CURIOSITÀ SU PRETTY BABY

- GRAN PREMIO DELLA COMMISSIONE SUPERIORE TECNICA AL FESTIVAL DI CANNES 1978.

SOGGETTO DI PRETTY BABY

ispirato al romanzo "Storyville" di Al Rose

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PRETTY BABY

Attore Ruolo
Brooke Shields
Violet
Keith Carradine
Bellocq
Susan Sarandon
Hattie
Frances Faye
Nell
Antonio Fargas
Pianista
Matthews Anton
Red Top
Diana Scarwid
Frieda
Barbara Steele
Josephine
Seret Scott
Flora
Cheryl Markowitz
Gussie
Susan Manskey
Fanny
Laura Zimmerman
Agnes
Miz Mary
Odette
Pat Perkins
Ola Mae
Gerrit Graham
'Highpockets'
Don Hood
Alfred Fuller
Mae Mercer
Mamma Mosebery

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PRETTY BABY

Oscar - 1979

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1979

  • Candidatura migliore colonna sonora (adattamento) a Jerry Wexler

Festival di Cannes - 1978

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1978

  • Premio Grand Prix tecnico
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming