Potiche - La bella statuina, film commedia diretto da François Ozon, racconta le vicende della Francia degli anni Settanta, alle prese con un clima di tensioni e continui scioperi. Suzanne (Catherine Deneuve) ha un marito molto severo, Robert Pujol (Fabrice Luchini), che la tratta come una bella statuina. Lei gli ha lasciato in gestione la fabbrica di ombrelli ereditata dal padre ed è costretta a stare in casa, preferibilmente senza parlare troppo.
Tutto cambia quando, in seguito a una serie di eventi, l'uomo non riesce più a occuparsi dell'azienda. È allora che Suzanne può dimostrare quanto vale, prima convincendo i sindacati a collaborare, poi risollevando gli affari. Con lo stupore di tutti la donna si trasforma in poco tempo da bambolina di ceramica a imprenditrice di successo, come mai nessuno avrebbe pensato.
Tutto si complica quando il marito decide di tornare a gestire la fabbrica. Sebbene Suzanne riesca a prendere tempo grazie all'aiuto del sindacalista Maurice Babin (Gérard Depardieu), alla fine dovrà cedergli il posto. La sua ascesa, però, è appena cominciata…
Il film è liberamente tratto dall'omonima pièce teatrale (1983) di Pierre Barillet e Jean-Pierre Grédy.
È stato presentato in concorso al Festival di Venezia 2010.
Nel 2011 ha ricevuto il Premio Magritte come Migliore attore non protagonista a Jérémie Renier.
Attore | Ruolo |
---|---|
Catherine Deneuve | Suzanne Pujol |
Gérard Depardieu | Maurice Babin |
Jérémie Renier | Fils Pujol |
Fabrice Luchini | Robert Pujol |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2011
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2012
Ecco tutti i premi e nomination César 2011