PORTA UN BACIONE A FIRENZE

PORTA UN BACIONE A FIRENZE

Voto del pubblico
Genere: Sentimentale
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: GLOMER FILM (REGIONALE)
PORTA UN BACIONE A FIRENZE è un film di genere sentimentale del 1955, diretto da Camillo Mastrocinque, con Ciccio Barbi e Nerio Bernardi. Durata 90 minuti. Distribuito da GLOMER FILM (REGIONALE).
Genere: Sentimentale
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: GLOMER FILM (REGIONALE)
Fotografia: Mario Labertelli
Produzione: ENZO MEROLLE PER LA GLOMER FILM

TRAMA PORTA UN BACIONE A FIRENZE

Simonetta Dalmonte, figlia di fiorentini residenti da molti anni a New York, dopo una grave malattia, che ha messo in pericolo i suoi occhi, essendosi ristabilita, va a passare qualche tempo nella natia Firenze. Le fa da cavaliere a Firenze un vecchio amico di suo padre, il conte Pineschi, gentiluomo sulla cinquantina, ancora galante, ma squattrinato. Per poter assistere allo svolgimento della tradizionale partita di calcio in costume, Simonetta e il conte si recano nella casa del vigile urbano Virgilio, del quale hanno accettato l'invito. Virgilio ha affittato allo scultore Alberto uno stanzone, che lo scultore ha trasformato in studio: dalla terrazza dello studio, Alberto, Simonetta e il conte assistono alla partita. Fra lo scultore e Simonetta germoglia un sentimento di simpatia, che non sfugge a Maria, la figliola di Virgilio, ragazza romantica, avida lettrice di giornali a fumetti, Maria s'è messa in testa di essere l'ispiratrice dello scultore, ch'ella crede d'amare appassionatamente; la simpatia nata tra Alberto e Simonetta la rende quindi gelosa. Mentre lo scultore e Simonetta visitano insieme Firenze, ne ammirano i capolavori e le bellezze panoramiche, la simpatia sl trasforma in amore e i due giovani pensano al matrimonio. Maria, approfittando di una momentanea assenza di Alberto, si presenta a Simonetta e cerca di farle credere che lo scultore ha promesso a lei di sposarla. Simonetta le crede soltanto a metà; ma vuol appurare la cosa e parte in auto per raggiungere Alberto. Durante il viaggio ella subisce un accidente d'auto e in seguito alla forte scossa perde momentaneamente la vista. Quando incontra Alberto, la ragazza fa in modo ch'egli non s'accorga di nulla: ma ha deciso di lasciarlo per non renderlo infelice. Senza avvertire lo scultore Simonetta s'imbarca per l'America, ma sul piroscafo è raggiunta da Alberto, che dichiarandole il suo amore, fa rinascere in lei la fiducia nella guarigione.

CRITICA DI PORTA UN BACIONE A FIRENZE

"E' una comedia, ben condotta e piacevole, ambientata nella bella Firenze, ravvivata da trovate originali e da un buon commento musicale (...). Riuscite alcune caratterizzazioni, di buona lega l'umorismo". (Segnalazioni Cinematografiche).

CURIOSITÀ SU PORTA UN BACIONE A FIRENZE

MUSICA: CANTANO: CLAUDIO VILLA, NILLA PIZZI, CARLO BUTI, ODOARDO SPADARO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PORTA UN BACIONE A FIRENZE

Attore Ruolo
Ciccio Barbi
Virgilio
Nerio Bernardi
Signor Dalmonte
Nino Besozzi
Conte Giulio Pineschi
Adriana Facchetti
Signora Pettegola
Enrico Glori
Il Medico
Marisa Merlini
Sora Rosa
Amina Pirani Maggi
Agnese
Franco Pastorino
Armando
Cristina Pall
Infermiera Nella Clinica
Sergio Tofano
Maggiordomo Giovanni
Pietro Tordi
Ragionier Pascucci
Henry Vidon
L'Oculista Americano
Odoardo Spadaro
Il Fiorentino Sulla Nave
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming