Due amici, Carletto e Giacomino, senza lavoro e senza un soldo, sono alla ricerca di un'occupazione, d'un espediente qualsiasi, che li aiuti a sbarcar lunario e dia loro soprattutto la possibilità di riempire lo stomaco. Dopo varie disavventure, quando sembrano ridotti alla disperazione, un raggio di speranza illumina l'orizzonte: i due potrebbero partecipare ad uno spettacolo di varietà, se soltanto avessero a compagna una ragazza fornita d'un bel paio di gambe. Le prime ricerche non sono fortunate, ma poi la salvezza si presenta loro nelle vesti d'una povera e bella coinquilina, che la padrona di casa ha cacciato, perché non paga l'affitto. Il trio viene scritturato, ma per l'inettitudine di Giacomino, lo spettacolo finisce in un disastro e i due amici più affamati che mai, devono fuggire con la loro compagna. Nel corso d'altre avventure i due amici s'innamorano della fanciulla ed ognuno dei due è convinto d'essere il preferito. Grande è la delusione d'entrambi quando s'accorgono che il fortunato è un altro, un terzo uomo, che farà felice la ragazza, lasciando i due amici con un palmo di naso. Guardalo subito su Prime Video
"Basato sul soggetto di "Quei due", che fu una delle prime interpretazioni cinematografiche dei De Filippo, questo film comico è stato realizzato da Giorgio Bianchi con un garbo e una linearità veramente inconsueti (...)". (A. Albertazzi, "Intermezzo", n. 20/21 del 15/11/1951).
DA "QUEI DUE"
Attore | Ruolo |
---|---|
Carlo Croccolo | Giacomino |
Isa Barzizza | Lilly |
Francesco Golisano | Carletto |