LA TRAMA DI POLIZIOTTO, SOLITUDINE E RABBIA
Dopo l'assassinio di due importanti uomini d'affari in visita in Italia, un ex-poliziotto, Nicola, si lascia convincere da un suo amico a collaborare per proteggere la vita di un terzo industriale, un tedesco, arrivato in Italia per stringere rapporti commeriali con una vetreria di Murano. Anche se anche questo viene ucciso, nelle mani di Nicola resta uno dei complici del killer e, sostituendosi ad esso, il poliziotto si reca a Berlino Ovest, nel cuore della pericolosa organizzazione criminale.
RECENSIONE
"Seppur girato con discreto mestiere, il film - un tipico poliziesco all'italiana - ha tutti i difetti del genere: l'incredibilità dei personaggi e delle situazioni, il taglio fumettistico dei dialoghi e delle situazioni." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 89, 1980)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI POLIZIOTTO, SOLITUDINE E RABBIA