POLICE
Locandina POLICE

POLICE

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Francia
Durata: 113 min
Distribuzione: WILLIAM ITALIANA - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
POLICE è un film di genere drammatico del 1985, diretto da Maurice Pialat, con Gérard Depardieu e Sophie Marceau. Durata 113 minuti. Distribuito da WILLIAM ITALIANA - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.

IL CAST DI POLICE

LA TRAMA DI POLICE

Il commissario di polizia Mangin - un parigino vedovo con due figlie - è in lotta contro corrieri e spacciatori di droga. Nel corso di una irruzione nel domicilio di un tunisino, sospettato con la sua famiglia, Mangin lo arresta e con lui ferma Noria, la sua compagna diciannovenne. In lei, sempre ostinata e grintosa e sempre recisa nel negare ogni complicità, Mangin incontra un avversario tenace. Egli allora si pone in contatto con gente di ogni risma frequenta loschi locali dove l'eroina è mercanteggiata, fino ad intrattenere amichevoli rapporti con l'avvocato Lambert, che difende i tunisini e soprattutto è il loro capo Simon. Lasciata libera Noria, contro la quale non sussistono in definitiva prove sufficiente, Mangin continua instancabile il suo lavoro, tra prostitute e malviventi, ma è sempre più attirato dal fascino della ragazza, la quale tuttavia non solo si fa beffe di lui, ma imbroglia e tradisce impunemente anche il clan dei tunisini, a cui ruba i soldi (che lascerà nel deposito bagagli della Gare De Lyon). Ora però i tunisini diffidano della ragazza, per cui essa è in pericolo mortale. Mangin recupera il malloppo e lo consegna a loro, affinchè Noria si salva. ma è un amore impossibile ed egli resterà solo.

Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Francia
Durata: 113 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: WILLIAM ITALIANA - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Fotografia: Luciano Tovoli
Montaggio: Yann Dedet
Produzione: GAUMONT TF 1 FILM PRODUCTION PARIS/DANIEL TOSCAN DU PLANTIER

RECENSIONE

"Il bersaglio di Pialat è un film popolare che però si distingue grazie alla secchezza dello stile, alle emozioni trasmesse, catturando i momenti più brutali e più gentili dell'ambiguo universo in cui si muovono poliziotti ed emigrati, sgualdrine e magnaccia. Alla resa dei conti si stringe meno di quanto abbia promesso il frenetico prologo, anche perché i dialoghi vengono a prevalere sull'azione, ma Pialat ha fatto un passo avanti rispetto a Loulou. Ci dà luoghi intensi, dipinge bene le metamorfosi dei caratteri e l'ambiente percorso da doppiogiochisti come l'avvocato, da tunisini che preferiscono la galera al rimpatrio, da un'ispettrice praticante sulla quale riversa la propria ironia. E sia da Gérard Depardieu, al quale Venezia dette l'anno scorso il premio per il miglior attore, sia da Sophie Marceau, che passato il tempo delle mele dispone d'una ricca tastiera, sia da Sandrine Bonnaire nel ruolo d'una ragazza di vita, ottiene un bel contributo alle luci oblique che frugano l'inganno." (Giovanni Grazzini, 'Il Corriere della Sera', 22 Aprile 1986)"Condotto a ritmo concitato, ammirevole per ambientazione, più vera del vero, 'Police' è, specialmente nella prima parte, una testimonianza sul mondo d'oggi, e non soltanto su quello della malavita parigina. Lo sostengono una funzionale fotografia di Tovoli e una ricca galleria di personaggi di contorno, tra i quali spicca, nella parte di una prostituta, Sandrine Bonnaire. Quando inclina verso la storia d'amore tra Mangin e Noria, 'Police' denuncia qualche inciampo anche perché Sophie Marceau - un po' incicciata da quando era la radiosa adolescente del 'Tempo delle mele' - è espressiva ma rimane un po' fuori dal personaggio." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 19 Aprile 1986)"Barriere, vetrate, panche, sedie e pugni, interrogatori all'ultimo respiro, colpevoli & innocenti, celle e pareti metalliche smaltate di azzurro. E folli sterminate combinazioni di parole. E' la 'Polizia' di Maurice Pialat, luccicante e straordinaria informazione sul volto ultimo di un autore imprevedibile e mutevole, libero dai compromessi con i generi ma continuo e coerente nella loro utilizzazione come pretesto cinematografico e supporto stilistico. Ieri (1983) 'A nos amours', un po' più indietro (1979) Loulou, e così via, con ispirazione alterna ma sempre con decise, originalissime tracce creative. (?) Comportamenti nevrotici, specie quello del commissario, dialoghi fitti, conitati, da capogiro come gli spostamenti decisi della macchina da presa che si accordano con uno stile di regia duro, secco ed aggressivo. Sorretto anche da immagini con sfondi come dal vero, tutti sul buio e sul bluastro. Si adeguano, a queste cadenze e a queste frenesie, anche gli attori: Gerard Depardieu che parla a mitraglia ma è sufficientemente trattenuto nei panni di Mangin; Sophie Marceau che a quelli di Noria dà una proporzione ingenua, perversa e corrotta insieme. Richard Antonina che, da avvocato, è troppo compromesso con i suoi clienti per darsi una dignità. Come Mangin, d'altra parte." (Claudio Trionfera, 'Il Tempo', 4 Aprile 1986)

CURIOSITÀ SU POLICE

- PREMIO COME MIGLIORE ATTORE (GERARD DEPARDIEU) ALLA MOSTRA DI VENEZIA 1985.

SOGGETTO DI POLICE

DA UN RACCONTO DI CATHERINE BREILLAT

INTERPRETI E PERSONAGGI DI POLICE

AttoreRuolo
Gérard Depardieu
Commissario Mangin
Sophie Marceau
Noria
Richard Anconina
Lambert
Pascale Rocard
Marie Vedret
Sandrine Bonnaire
Lydie
Mohamed Ayari
Momo
Yann Dedet
Dede'
Jacques Mathou
Gauthier
Bernard Fuzellier
Nez Casse'
Frank Karaoui
Rene'
Jonathan Leina
Simon
Abdel Kader Touati
Maxime

PREMI E RICONOSCIMENTI PER POLICE

Festival di Venezia - 1985

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1985

  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Gérard Depardieu

César - 1986

Ecco tutti i premi e nomination César 1986

  • Candidatura miglior montaggio a Yann Dedet
  • Candidatura migliore attore a Gérard Depardieu
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV