Gordon Douglas, agente del controspionaggio americano, è stato incaricato di rintracciare e di distruggere una vasta e pericolosa banda di contrabbandieri che riforniscono di armi i Viet-Cong. A Parigi, attraverso una serie di peripezie, scopre che le file dell'organizzazione sono in mano ad un impresario teatrale, la signora Kastiadis. A Tripoli, con l'aiuto di Aiscia, un'inserviente araba, Gordon entra in contatto con la ballerina Amalia; da questa viene a sapere che un carico d'armi è imbarcato su una nave diretta in Estremo Oriente e che tutta la banda sta per trasferirsi a Madrid, dove, dietro il versamento di due milioni di dollari, verrà consegnato ad inviati indocinesi un accendino contenente in cifra tutti i dati riguardanti l'organizzazione, A Madrid Gordon, aiutato da Karin, un'agente del controspionaggio russo, riesce a sgominare tutta l'organizzazione. Inoltre, nel tentativo di liberare Karin caduta nelle mani della signora Kastiadis, scopre che questa non è altri che Kowalsky, un pericoloso avventuriero internazionale. Kowalsky muore mentre Gordon e Karin si avviano verso nuove avventure.
"Il film è un coacervo di visioni turistiche, scene di colluttazione ed episodi di transizione, messi insieme su di un canovaccio stanco, ricavato dalle più trite convenzioni in materia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 62, 1967)
- STUDI INCIR-DE PAOLIS. RIPRESE ESTERNE EFFETTUATE A PARIGI, TRIPOLI, MADRID.
Attore | Ruolo |
---|---|
Roger Browne | Gordon |
Helga Liné | Karin |
Michael Rivers | Rudy Schwartz |
Franco Ressel | Kastiadis |
Rosalba Neri | Amalia |
Andrea Scotti | Walter |
Susan Terry | Aicha |
Mila Stanic | Magda |
Giorgio Ubaldi | Un picchiatore |
Beny Deus | Il camionista |
Leu Lii Young | Lao Pat |