Fotografo di grande successo conosciuto in tutto il mondo, Finn (Campino) vive una vita brillante ma alquanto disordinata. Non dorme mai, il suo cellulare suona in continuazione e la musica che ascolta in cuffia è praticamente il suo unico e fedele compagno.E quando all’improvviso la sua vita va in pezzi, Finn decide di abbandonare tutto e di andare a Palermo dove comincerà una nuova ed elettrizzante vita e una nuova storia d’amore.
Il protagonista del film Campino, il cui vero nome è Andreas Frege, è nato a Düsseldorf il 22 giugno del 1962 e nel 1982 ha fondato I Die Toten Hosen nella sua città natale insieme a Andreas von Holst (Kuddel), Trini Trimpop e Andreas Meurer (Andi). Michael Breitkopf (Breiti) si è unito al gruppo poco tempo dopo. I Die Toten Hosen sono la band rock di lingua tedesca di maggior successo al mondo, e i loro dischi hanno superato i 10 milioni di copie vendute. Più di 700.000 persone sono accorse negli stadi per seguire i concerti del loro ultimo tour nel 2004/2005, la tournée più lunga e di maggior successo nei paesi di lingua tedesca.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dennis Hopper | Frank |
Giovanna Mezzogiorno | Flavia |
Inga Busch | Karla |
Campino | Finn |
Sebastian Blomberg | Manager/Julian |
Francesco Guzzo | Giovanni |
Wolfgang Michael | Erwin |
Harry Blain | Harry |
Gerhard Gutberlet | Gerhard |
Axel Sichrovsky | Hans |
Patti Smith | Se stessa |
Lou Reed | Se stesso |
Milla Jovovich | Se stessa |
Giovanni Sollima | Se stesso |