LA TRAMA DI ORWELL 1984
Il film Orwell 1984 (Nineteen Eighty-Four) diretto da Michael Radford e con John Hurt e Richard Burton, esplora la lotta di Winston per mantenere la sanità mentale e la sua presa sulla realtà in un mondo oppresso dal potere del regime. Nel distopico 1984, Winston Smith vive una vita squallida nella superpotenza totalitaria di Oceania, costantemente sorvegliato dalla Polizia del Pensiero. Lavora a Londra, la capitale del territorio di Airstrip One (ex Gran Bretagna), nel Ministero della Verità, dove riscrive la storia secondo il Partito e il suo leader supremo, il Grande Fratello. Winston tiene un diario segreto dei suoi pensieri, creando così prove del suo "reato di pensiero". La sua vita cambia quando incontra Julia, una donna audace e misteriosa, e inizia una relazione illecita.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
Orwell 1984 è un'opera potente che esplora temi di controllo, resistenza e la natura umana sotto un regime oppressivo. La storia di Winston Smith, il protagonista, è una rappresentazione vivida della lotta interiore tra la sottomissione e il desiderio di libertà. Il suo viaggio emotivo, dalla ribellione segreta all'amore proibito e infine alla tragica accettazione del potere del Grande Fratello, è un monito contro i pericoli di un governo totalitario. La neolingua, un linguaggio creato per limitare la libertà di pensiero, e la figura onnipresente del Grande Fratello, simbolo di sorveglianza costante, sono elementi che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura popolare, ricordandoci l'importanza della vigilanza e della difesa delle libertà individuali.
SOGGETTO DI ORWELL 1984
Romanzo "1984" di George Orwell pubblicato nel 1949
INTERPRETI E PERSONAGGI DI ORWELL 1984
PREMI E RICONOSCIMENTI PER ORWELL 1984
BAFTA - 1985
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1985
- Candidatura migliore scenografia