Orecchie, film commedia scritto e diretto da Alessandro Aronadio, segue la storia di un uomo (Daniele Parisi) la cui vita tranquilla viene completamente stravolta. Tutto inizia una mattina quando si sveglia con uno strano fischio alle orecchie che proprio non gli dà pace e di cui non si spiega l’origine. Poi, arrivato in cucina, trova sul frigorifero un bigliettino scritto dalla sua fidanzata Alice (Silvia D'Amico): è morto il suo caro amico Luigi e nel tardo pomeriggio ci saranno i funerali. Sul post-it c’è anche il nome e l’indirizzo della chiesa dove si svolgerà la funzione se volesse raggiungerla.
L’uomo è stordito: un po’ per il fastidioso rumore che non dà tregua al suo udito; un po’ perché, sebbene si sforzi di ricordare, non rammenta affatto chi sia il defunto. Comincia addirittura a sospettare che la sua compagna nasconda qualcosa, che non sia più felice con lui. È allora che gli è chiaro, quello stesso giorno, cosa deve fare: capire il motivo di quell’antipatico ronzio che non lo abbandona, scoprire chi è Luigi e assicurarsi che la sua relazione amorosa resti in piedi. Non necessariamente in quest’ordine… A complicare l’impresa una serie di incontri con persone a dir poco bizzarre. Ce la farà?
È stato presentato in anteprima al Festival di Venezia, nella sezione nel 2016, nella sezione Biennale College, dove ha vinto il premio Arca CinemaGiovani come miglior film italiano e il premio NuovoImaie Talent Award, assegnato a Daniele Parisi come Miglior attore esordiente.
Ha ricevuto una nomination ai Nastri d’Argento nel 2017.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniele Parisi | Lui |
Silvia D'Amico | Alice |
Pamela Villoresi | Rosanna |
Ivan Franek | Nikolaj |
Rocco Papaleo | Giancarlo |
Piera Degli Esposti | La direttrice del giornale |
Milena Vukotic | La signora Marinetti |
Andrea Purgatori | L'otorino |
Massimo Wertmüller | Il gastroenterologo |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2017