Ora e per sempre, film diretto da Vincenzo Verdecchi, racconta la storia del Grande Torino, la squadra di calcio vincitrice del campionato nel secondo dopoguerra per ben quattro anni consecutivi. A questo team sono legati Michael Sutten (Enrico Ciotti) e Valentino Motta (Gioele Dix). Il primo è un anziano ex funzionario della Federcalcio inglese, che è tornato a Torino dopo ben quarant'anni da quella volta prima volta in cui giunse in città, nel 1949, per organizzare un match contro l'Inghilterra. Il secondo, invece, è il manager di una casa editrice, che dopo la morte di suo padre, si mette alla disperata ricerca della tromba suonata dal genitore, durante le partite del Toro.
Le vite di questi due personaggi finiranno per intrecciarsi, perché Michael nel lontano 1949 proprio a Torino incontrò Sally (Kasia Smutniak), un'insegnante di lingua inglese, di cui si innamorò perdutamente. Ma la ragazza alla fine fu conquistata dal trombettista del Grande Torino, Mario, che altri non è che il padre di Valentino...
Il film è stato girato tra Torino e Alessandria.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gioele Dix | Valentino |
Enrico Ciotti | Michael |
Kasia Smutniak | Sally |
Dino Abbrescia | Pietro |
Luciano Scarpa | Trombettiere |
Anna Stante | Viviana |
Giorgio Albertazzi | Pietro Anziano |
Antonio Serrano | Enrico |
Claudio Parachinetto | Giorgio |
Manuele Ruberto | Andrea |
Felice Andreasi | Trevis |
Roberto Magni | Luigi Grado |
Ettore Belmondo | Giocatore |
Piera Cravignani | Giulia |
David Brandon | Michael Anziano |