Operazione Valchiria è un film del 2008 diretto da Bryan Singer. Nel 1943 la politica di Hitler ha deluso molti tra i suoi ufficiali più fidati. Dopo aver promesso la vittoria della Germania nazista mediante una guerra lampo, Hitler (David Bamber) si è rinchiuso nel suo quartier generale in Prussia Orientale (oggi Polonia), denominato la Tana del Lupo, da dove impartisce ordine alle alte cariche del governo. Tra coloro che mal sopportano le scelte del leader nazista c’è il colonnello conte Claus von Stauffenberg (Tom Cruise). L’ufficiale, dopo essere stato gravemente ferito dall’attacco aereo della Royal Force in Tunisia, accetta la proposta di Friedrich Olbricht (Bill Nighy) ed entra a far parte dell’Operazione Valchiria. Dopo un primo fallito tentativo di assassinare Hitler, la seconda cospirazione mira ad ucciderlo mediante un attentato mentre si trova nel suo quartier generale di Rastenburg. Per ingannare Hitler, il piano verrà presentato come una nuova strategia per sconfiggere i nemici del Reich.
Il generale Henning von Tresckow (Kenneth Branagh) sceglie Stauffenberg come capo dell’operazione segreta, chiedendogli di trovare un modo per disattivare i dispositivi che permettono alla Tana del Lupo di comunicare con l’esterno. Inoltre, affinché l’attentato possa riuscire, i cospiratori hanno bisogno della complicità del generale Friedrich Fromm (Tom Wilkinson), comandante dell’esercito territoriale. Grazie a lui, il 7 giugno 1944 Stauffenberg riesce a far approvare da Hitler in persona le modifiche all’Operazione Valchiria. Nel frattempo Carl Friedrich Goerdeler (Kevin McNally), designato a diventare nuovo cancelliere dopo il colpo di stato, chiede ai suoi complici di non procedere con il piano se nell’attentato non sarà coinvolto anche il capo delle SS Heinrich Himmler. Il carisma dell'uomo, infatti, potrebbe minare la sua credibilità come nuovo leader. Quando una serie di complicazioni mette alle strette Stauffenberg e i suoi uomini, l’Operazione Valchiria subisce un duro contraccolpo che potrebbe rivelarsi fatale...
Il film incassò più di 200 milioni in tutto il mondo, posizionandosi al quinto posto tra i film più proficui ambientati durante la Seconda guerra mondiale.
Tom Cruise ha scelto personalmente l’attrice Carice von Houten per interpretare la moglie di Stauffenberg, dopo essere rimasto piacevolmente colpito dalla sua interpretazione in Black Book (2006).
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Cruise | Colonnello Claus von Stauffenberg |
Kenneth Branagh | Henning von Tresckow |
Carice van Houten | Nina von Stauffenberg |
Eddie Izzard | Erich Fellgiebel |
Bill Nighy | Friedrich Olbricht |
Terence Stamp | Ludwig Beck |
Thomas Kretschmann | Otto Ernst Remer |
Kevin McNally | Carl F. Goerdeler |
David Bamber | Adolf Hitler |
Halina Reijn | Sig.ra Van Oven |
David Schofield | Erwin von Witzleben |
Werner Daehn | Maggiore Ernst-John von Freyend |
Christian Berkel | Mertz von Quirnheim |
Matthias Freihof | Heinrich Himmler |
Gerhard Haase-Hindenberg | Hermann Göring |
Jamie Parker | Werner von Haeften |
Florian Panzner | Hans Wilhelm Hagen |
Manfred-Anton Algrang | Albert Speer |
Karl-Alexander Seidel | Berthold von Stauffenberg |
Tom Wilkinson | Friedrich Fromm |