Omicidio al Cairo è un film del 2017 diretto da Tarik Saleh.
La storia è ambientata in Egitto nel 2011, alcune settimane prima dello scoppio delle agitazioni e proteste della Primavera Araba a piazza Tahrir, contro il trentennale regime del Presidente Mubarak.
Noredin Mustafa (Fares Fares) è un detective della polizia de Il Cairo, corrotto come tutti i suoi colleghi: chiede la tangente ai commercianti per garantire una protezione dagli attacchi delle stesse forze dell'ordine.
L'uomo sta investigando sul misterioso caso di una nota cantante trovata morta nella stanza di un lussuoso albergo, il Nile Hilton. Durante le indagini trova una testimone, una cameriera sudanese di nome Salwa, l'unica a sapere cosa sia successo.
Ma quando il detective si avvicina alla verità, ipotizzando il coinvolgimento dei vertici del potere egiziano, gli viene ordinato perentoriamente di archiviare il caso. Il cinico poliziotto senza scrupoli non è però privo di coscienza: fra morti violente, doppi e tripli giochi, ricatti politici e corruzione dilagante, continua le sue indagini al fianco dei più indifesi...
La capitale egiziana è protagonista di un noir notturno e intrigante, in cui un fatto di cronaca nera, un assassinio, si inserisce sullo sfondo di un evento pubblico di portata ben maggiore come lo scoppio della rivoluzione in Egitto, sull'onda della primavera araba. Polizia corrotta, donne belle al servizio dei potenti, la giustizia utopia irraggiungibile, mentre il poliziotto protagonista si fuma sigarette su sigarette e si ritrova sempre più isolato contro tanti poteri. Eccellente Fares Fares, svedese come il regista Tarik Saleh, seppure entrambi di origine araba. Una distanza che ha facilitato probabilmente la realizzazione di un film così problematico e libero, crepuscolare e chandleriano. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Omicidio al Cairo.
La storia è ispirata all'assassinio della cantante libanese Suzanne Tamim, avvenuto a Dubai nel 2008. La donna fu uccisa all'età di soli 31 anni da Hatem Shafiq, un parlamentare e uomo d'affari egiziano, amico intimo del presidente Mubarak.
Leggi anche Omicidio al Cairo: la storia vera che ha ispirato il thriller svedese
Il film di denuncia politica è molto fedele ai fatti che l'Egitto viveva in quegli anni.
La pellicola si è aggiudicata nel 2018 i riconoscimenti Guldbagge per miglior film, miglior attore protagonista a Fares, migliori costumi e miglior suono.
Attore | Ruolo |
---|---|
Fares Fares | |
Mari Malek | Salwa |
Yasser Ali Maher | |
Slimane Dazi | |
Ahmed Selim | |
Mohamed Yousry | |
Nael Ali | |
Tareq Abdalla |
Ecco tutti i premi e nomination César 2018