ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA

ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA

( SAVING GRACE )
Voto del pubblico
Genere: Favola
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 99 min
Distribuzione: CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - DOMOVIDEO
ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA è un film di genere favola del 1985, diretto da Robert M. Young, con Tom Conti e Fernando Rey. Durata 99 minuti. Distribuito da CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - DOMOVIDEO.
Genere: Favola
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 99 min
Formato: SCOPE A COLORI
Distribuzione: CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - DOMOVIDEO
Produzione: HERBERT F SOLOW

TRAMA ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA

I Cardinali riuniti in Conclave eleggono nuovo Papa Leone XIV, che ha accettato con qualche esitazione l'altissimo ufficio. Ancora relativamente giovane, di indole affabile ed arguta, il nuovo Pontefice si sente presto un po' prigioniero dei palazzi vaticani e lontano dalla gente comune. Un giorno in cui, in panni da giardiniere, si diletta a piantare i fiori nel grande parco del suo Stato, per inseguire un foglio di appunti smosso dal vento Leone XIV si trova fuori del muro di cinta, con la porta chiusa alle spalle. Tra lo sgomento e timori vivissimi del cardinale Stefano Biondi e di monsignore Francesco Ghezzi che gli sono più intimi, il Papa telefona che non sa affatto quando tornerà: ha infatti deciso di recarsi a Montepetra, uno sperduto e terremotato paesello dell'Italia meridionale, poiché una piccola sordomuta, tempo prima da là recatasi apposta in Vaticano, era riuscita a fargli sapere che la chiesa è in rovina, non c'è il parroco e manca l'acqua a causa del crollo di un piccolo acquedotto. Giunto a Montepetra è accolto con diffidenza, malgrado tutto il Papa pensa a rimettere in sesto l'acquedotto, di cui restano i piloni e poche travature. Lo ospitano la piccola sordomuta (che lui ha impegnato al più assoluto segreto sulla propria persona) e sua madre Lucia; spesso con il pecoraio (Abalardi, un prete spretato e uomo deluso). Ostacolato da alcuni prepotenti, che intendono impedire la ricostruzione dell'acquedotto, è aiutato nell'impresa da un bulletto giovanissimo, coadiuvato da qualche fido coetaneo, già agli ordini di Ciolino, il boss mafioso. Il boss avrà infine la peggio, anche se un candelotto da questi lanciato nel momento della sconfitta farà una vittima proprio nella persona del ragazzo. L'acqua ora è tornata a Montepetra e il Papa tutto soddisfatto riparte per Roma dove, durante la sua lontananza, la corte pontificia ha dovuto inventare mille accorgimenti, perché l'incredibile "assenza" di Sua Santità non si venisse neppure a sospettare. Nella domenica di Pasqua, Leone XIV appare alla Loggia delle Benedizioni e racconta ai fedeli la sua straordinaria avventura: tra la folla spicca lo striscione della gente di Montepetra - tutta a San Pietro - accompagnata da Abalardi con il suo vestito da prete.

SOGGETTO DI ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA

ROMANZO DI CELIA GITTELSON

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ODDIO CI SIAMO PERSI IL PAPA

Attore Ruolo
Tom Conti
Papa Leone Xiv
Fernando Rey
Cardinale S Biondi
Erland Josephson
Monsignor F Ghezzi
Giancarlo Giannini
Abaldardi
Donald Hewelett
Monsignor Colin Mcgee
Patricia Mauceri
Lucia
Edward James Olmos
Ciolino
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming