Oceano di fuoco - Hidalgo
Locandina Oceano di fuoco - Hidalgo
Serie tv, Show e Film su NOW!

Oceano di fuoco - Hidalgo

( Hidalgo )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 26 voti

Al cinema dal: 09 aprile 2004
Regista: Joe Johnston
Anno: 2004
Paese: USA
Durata: 135 min
Data di uscita: 09 aprile 2004
Distribuzione: Buena Vista
Oceano di fuoco - Hidalgo è un film di genere avventura, drammatico del 2004, diretto da Joe Johnston, con Viggo Mortensen e Zuleikha Robinson. Uscita al cinema il 09 aprile 2004. Durata 135 minuti. Distribuito da Buena Vista.

IL CAST DI OCEANO DI FUOCO - HIDALGO

LA TRAMA DI OCEANO DI FUOCO - HIDALGO

Oceano di fuoco – Hidalgo è un film del 2004 diretto da Joe Johnston.
Stati Uniti, 1890. Il cowboy Frank T. Hopkins (Viggo Mortensen) si esibisce nel Wild West Show di Buffalo Bill insieme al suo mustang Hidalgo come “il più grande cavaliere che l'Occidente abbia mai conosciuto”. In passato Frank è stato uno dei Pony Express più veloci dell’esercito degli Stati Uniti e, proprio in questa veste, ha partecipato al massacro di Wounded Knee Creek, in cui morirono centinaia di indiani Lakota. Il senso di colpa per aver contribuito a tale eccidio l’ha portato a rifugiarsi nell'alcol e nell'autocommiserazione.
Un giorno il ricco sceicco Riyadh (Omar Sharif) invia il suo addetto Aziz negli Stati Uniti per invitare Frank Hopkins e il suo mustang a partecipare all'Oceano di Fuoco, una gara di sopravvivenza di 3000 miglia nel deserto, tradizionalmente limitata a 100 cavalli arabi di razza purissima di proprietà delle più grandi famiglie reali. Frank accetta con l’intenzione di usare il premio di 100.000 dollari per salvare un branco di cavalli sottratti agli indiani, che rischiano di essere abbattuti dal governo americano.
Arrivato in Medio Oriente, la gara ha inizio e subito Hopkins si scontra con gli altri partecipanti che non accettano di competere contro un "infedele" cristiano e un cavallo "impuro". I due vengono ostacolati continuamente dagli avversari, ma raggiungono sempre le tappe intermedie. Tra i principali avversari c’è il principe Bin Al Reeh, che cavalca lo stallone dello sceicco, il quale più volte cerca di impedire a Hopkins di finire la gara.
Nonostante diversi tentativi di boicottaggio, Hopkins supera la prima metà della gara, arrivando nell'oasi in cui i concorrenti possono riposare un giorno. Quella notte, Frank riceve nella sua tenda una visita di Jazira (Zuleikha Robinson), la bella figlia dello sceicco, che gli rivela consigli e informazioni utili per aiutarlo a tagliare il traguardo. La gara va avanti e ormai rappresenta per Frank una sfida per ricominciare a vivere coraggiosamente e un’opportunità per riscattare il suo onore.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"Meno ambizioso dell'Ultimo samurai', questo film diretto da Joe Johnston farebbe anche simpatia per una certa aria spaccona da fumetto anni '30, se fra le pieghe della vicenda non fioccassero stereotipi razzisti oggi francamente odiosi. Perché naturalmente, come si vedrà durante la lunga corsa nel deserto, gli arabi sono sanguinari e mentitori, anche fra loro e orrore! con i loro cavalli. I bianchi al soldo degli arabi non sono da meno e lo script tenta perfino di farci credere che i mercati di schiavi sia stati un'esclusiva del Golfo Persico! Ma ci sono altre chicche. Se la figlia di Sharif si chiama Jazira, Mortensen sfugge a un'orrenda punizione (li hanno beccati insieme) solo perché lo sceicco va pazzo per Wyatt Earp e Calamity Jane. Il resto si può immaginare: Viggo non vince perché spara ma perché cavalca senza sella, mica come quei rammolliti di cammellieri. E se loro i cavalli azzoppati li ammazzano, lui opera il fido Hidalgo caduto in una trappola con un coltellaccio arroventato stile Rambo. Dopodiché, sconfitti cavallette, leopardi, tempeste di sabbia, lo riporta a casa e lo libera fra gli altri mustang nella verde prateria. Impossibile non commuoversi almeno a quest'ultima scena, pur vergognandosi parecchio. In compenso, prima di partire, Viggo regala la sua Colt a Sharif. E' che agli americani piacciono troppo queste benedette armi, così finiscono sempre per darle anche ai nemici." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 9 aprile 2004)"Dismesse la barba e l'armatura di Aragorn, Viggo Mortensen cavalca ancora; pronuncia frasi da cow boy, però le sue avventure ricordano più da vicino quelle di Indiana Jones, fra paesaggi esotici e colossi con la scimitarra, che lui abbatte a colpi di revolver. Un po' adventurer un po' commedia, lungo qualche decina di minuti di troppo, 'Oceano di fuoco' è un intrattenimento destinato soprattutto ai ragazzi: quelli 'post-cartoon' cui si rivolge in particolare la Touchstone, la Disney degli adolescenti." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 9 aprile 2004)"La presenza di un americano vincente in Iraq oltre cent'anni prima degli odierni crociati di Bush ha fatto stupidamente parlare di Hidalgo come di un film a favore dei superfalchi Usa, mentre è esattamente l'opposto. Fra Mortensen e l'ineffabile sceicco Omar Sharif, appassionato di leggende del Far West, dopo un approccio a rischio si sviluppa anzi un'amicizia che sembra fatta per deludere Oriana Fallaci secondo le cui teorie l'americano dovrebbe sparare prima di aprir bocca. Il regista Joe Johnston ha firmato invece un racconto che nelle presenti tensioni fra Islam e Occidente indica le vie difficili della comprensione e della pacificazione. Ma 'Oceano di fuoco' è soprattutto un entusiasmante film d'avventura, proteso alla scoperta di un paesaggio degno di Lawrence d'Arabia, sontuosamente e abilmente allestito, un vero regalo per chi rimpiange il vecchio western ormai estinto proprio come il mustang". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 10 aprile 2004)"'Oceano di fuoco' è un innocuo divertissement, turistico e oleografico come un Bertolucci nel deserto, ingenuo nel ripescare a piene mani riferimenti da un passato cinefilo, ma anche coinvolgente quando torna al grado zero dell'avventura. Cariche di cavalli raccontate dalla camera car, un falchetto che plana sulla preda manco fossimo nella 'Freccia nera', una maliarda malvagia e avida che vorrebbe portarsi a letto l'eroe e una principessa bellissima che sa farsi valere, ma che neppure lei, alla fine, quaglia col bel principe azzurro. E come mai, direte voi? semplice, perché il buon Hopkins è in realtà innamorato di Hidalgo, tanto che nel finale, quando si lasciano nella prateria, a entrambi scappa via una lacrimuccia. Una storia d'amore tra un uomo e un cavallo: è questa, in definitiva, la cosa migliore del film. Resta da segnalare una curiosità: 'Oceano di fuoco' è il terzo western sciamanico della stagione (gli altri due sono il francese 'Blueberry', non ancora distribuito in

CURIOSITÀ SU OCEANO DI FUOCO - HIDALGO

Nel 2005 lo sceneggiatore del film John Fusco ha vinto lo “Spur Award” per il miglior film drammatico western, attribuito dai Western Writers of America.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI OCEANO DI FUOCO - HIDALGO

AttoreRuolo
Viggo Mortensen
Frank T. Hopkins
Zuleikha Robinson
Jazira
Omar Sharif
Lo Sceicco Riyadh
Louise Lombard
Lady Anne Davenport
Adam Alexi-Malle
Aziz
Saïd Taghmaoui
Principe Bin Al Reeh
Silas Carson
Katib
Harsh Nayyar
Yusef
J.K. Simmons
Buffalo Bill Cody
Adoni Maropis
Sakr
Victor Talmadge
Rau Rasmussen
Peter Mensah
Jaffa
Joshua Wolf Coleman
Il Curdo
Franky Mwangi
Bambino in schiavitù
Floyd 'Red Crow' Westerman
Capo 'Penna d'Aquila'
Mary Ellis
Mary
Jerry Hardin
Nate Salisbury
C. Thomas Howell
Preston Webb
Kimberly Norris Guerrero
Madre di Frank
Philip Sounding Sides
Capo 'Grosso Piede'
Dave Florek
Sentinella a Wounded Knee
Lee Trotter
Soldato a Wounded Knee
Todd Kimsey
Caporale a Wounded Knee
Jeff Kober
Sergente a Wounded Knee
Chris Owen
Soldato
John Prosky
Ufficiale al Corral
Stevan Rimkus
Tenente alla cisterna
Sam Sako
Muezzin
Ed Nah New Rider Webber
Vecchia Lakota
Clement Richards
Lakota che guida il carro
Adam Ozturk
Cavaliere Beduino
Michael Canavan
Capo Mandriani
Te'Amir Sweeney
Vedetta sulla Torre
Jake Miller
Cantore danza degli spettri
Frank Collison
Texas Jack
Marshall Manesh
Scuoiatore
George Gerdes
Maggiore Whitside
Elizabeth Berridge
Annie Oakley
Zachary Badasci
Frank da Giovane
David Midthunder
Coyote Nero
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV