Nella vita familiare di Kate e Larry, critico teatrale di un grande giornale di New York, regna l'armonia, benché i due coniugi debbano vedersela ogni giorno con quattro figlioli molto vivaci. Le cose cominciano ad andare male quando la spietata sincerità delle critiche di Larry provoca violente reazioni. Perfino l'impresario North, che era suo amico, inizia ad osteggiarlo in ogni modo. L'atteggiamento coraggioso di Larry dinanzi all'ostracismo di cui è oggetto, però, accresce la sua fama ed egli viene assorbito dalla vita mondana. Sua moglie Kate, stanca della vita di città, decide di andare a vivere in campagna, in una vecchia casa che fa rimettere a nuovo. Dopo qualche bisticcio Larry, invece di tornare a casa, resta in un albergo, in città. Kate chiede a North una commedia da mettere in scena in occasione di una festa di beneficenza, e l'impresario, per vendicarsi di Larry, le manda una sua opera giovanile, che non ha avuto successo.
"Si tratta di una commedia dinamica che presenta le vicende di una simpatica famiglia. la vivacità del ritmo, una sapida descrizione del costume, una spontanea recitazione, una gradita freschezza di colori, rendono il film piacevole e interessante." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 48, 1960)
Libro di Jean Kerr
Attore | Ruolo |
---|---|
Doris Day | Kate Mackay |
David Niven | Lawrence Larry Mackay |
Janis Paige | Deborah Vaughn |
Spring Byington | Suzie Robinson |
Richard Haydn | Alfred North |
Patsy Kelly | Maggie |
Jack Weston | Joe Positano |
John Harding | Reverendo McQuarry |
Margaret Lindsay | Mona James |
Carmen Phillips | Mary Smith |
Mary Patton | Signora Hunter |
Charles Herbert | David Mackay |
Stanley Livingston | Gabriel MacKay |