LA TRAMA DI NOI SIAMO LA MAREA
Quindici anni fa l'oceano è sparito dalla costa di Windholm, in Germania. E così pure i bambini del luogo. Il giovane fisico Micha vorrebbe condurre studi approfonditi su questo fenomeno inspiegabile, ma necessiterebbe della borsa di studio che gli è stata negata. Decide comunque di partire, accompagnato da Jana, ex collega e figlia del rettore dell’università in cui lavora. Ad attendere i due, un mistero da svelare e i fantasmi del loro passato in comune.
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI NOI SIAMO LA MAREA
RECENSIONE
Presentato al festival di Torino nel 2016, dove ha vinto il premio del pubblico, è un film ambizioso e visivamente interessante, ma in cui la scrittura non sviluppa adeguatamente il bello spunto di partenza. L'idea di una marea che non fa più ritorno e si porta via come un pifferaio magico tutti i bambini di un paese è molto bella, ma più che sulla creazione di una favola fantascientifica l'autore si concentra su una riflessione esistenziale un po' presuntuosa e parimenti ingenua sul concetto di tempo e soprattutto sulla fatica di crescere e superare gli ostacoli che un'intera generazione si trova di fronte a causa degli adulti. Il film diventa così uno sterile esercizio di stile, dove la bellezza e le atmosfere di un paesaggio affascinante non compensano le carenze della sceneggiatura. (
Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Noi siamo la marea
INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOI SIAMO LA MAREA
VEDI LE FOTO DI NOI SIAMO LA MAREA