NEL GIARDINO DELLE ROSE

NEL GIARDINO DELLE ROSE

Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 6 voti
Genere: Commedia
Anno: 1990
Paese: Italia
Durata: 101 min
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE
NEL GIARDINO DELLE ROSE è un film di genere commedia del 1990, diretto da Luciano Martino, con Angelo Barnabucci e Galeazzo Benti. Durata 101 minuti. Distribuito da TITANUS DISTRIBUZIONE.
Genere: Commedia
Anno: 1990
Paese: Italia
Durata: 101 min
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE
Fotografia: Luigi Kuveiller
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: DANIA FILM, SURF FILM, NATIONAL CINEMATOGRAFICA

TRAMA NEL GIARDINO DELLE ROSE

Traumatizzato gravemente nell'infanzia dal sospetto infondato che la madre Anna sia stata l'amante del professore Tramontano, suo collega, Claudio Marino è ora un quarantenne scontento e tormentato, che non vuole sposarsi, e vive a Milano insieme a Sonia un rapporto amoroso molto agitato, dopo aver abbandonato da anni la mamma sola a Napoli. Claudio ha lasciato l'università poco prima di laurearsi e lavora in un'agenzia pubblicitaria, il cui proprietario esige che egli ottenga un buon contratto da un volgare e furbo fabbricante di mobili, Fiorelli. Anna, ora vedova, ha sopportato il marito alcolizzato e buono a nulla senza mai tradirlo, ma, pur avendo compreso qual'è il motivo del rancore del figlio verso di lei, non ha mai saputo avere con lui una chiara spiegazione, che mettesse in pace gli animi di entrambi. Adesso, anziana, sola e malata, non ha neppure il conforto di qualche visita o telefonata di Claudio, e si trova anche in serie difficoltà economiche, anche perchè dà in beneficenza gran parte della sua pensione di professoressa. Intanto Tramontano si prodiga nell'ospedale di Napoli per assistere i malati più sofferenti e bisognosi, perciò si trova al capezzale di Anna quando questa viene ricoverata in fin di vita. Mentre Claudio cerca di conquistare il difficile cliente Fiorelli, facendogli trascorrere la desiderata serata con alcune donne, Tramontano riesce a telefonargli per avvertirlo delle disperate condizioni della madre. Marino parte subito in auto (a causa di uno sciopero degli aerei), e, durante il viaggio, ricorda gli avvenimenti drammatici della sua infanzia, quando aveva sorpreso un colloquio fra Anna e Tramontano, fuggendo inorridito prima di poter vedere che la donna avrebbe respinto fermamente l'amore del collega, rifiutando anche un bacio. Quando finalmente Claudio arriva accanto alla madre, questa è appena spirata, e Tramontano, assicurandogli che è morta in pace, gli consegna una lettera di lei, nella quale finalmente gli dichiara la propria completa innocenza, esortandolo poi a vivere ora serenamente la sua vita.

CRITICA DI NEL GIARDINO DELLE ROSE

Luciano Martino, già prolifico produttore, debutta nella regia con un film di un certo interesse (non solo autobiografico), non sempre a fuoco nei suoi personaggi, soprattutto minori. Se il ritmo è rallentato, buona resta la prestazione degli interpreti principali (Segnocinema).

CURIOSITÀ SU NEL GIARDINO DELLE ROSE

NEL CAST GIOIA SCOLA E' ACCREDITATA COME GIOIA MARIA SCOLA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NEL GIARDINO DELLE ROSE

Attore Ruolo
Angelo Barnabucci
Fiorelli
Galeazzo Benti
Troncucci
Alessandro Borrelli
Claudio Bambino
Rossy de Palma
Rosy
Barbara De Rossi
Sonia
Giancarlo Giannini
Tramontano
Massimo Ghini
Claudio
Leo Gullotta
Armando
Remo Girone
Giulio
Gianfranco Manfredi
Danilo
Ottavia Piccolo
Anna
Gioia Scola
Giulia

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NEL GIARDINO DELLE ROSE

David di Donatello - 1991

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1991

  • Candidatura miglior colonna sonora a Riz Ortolani
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming