Nefertite, regina del Nilo

Nefertite, regina del Nilo

( Nefertite, regina del Nilo )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti
Genere: Storico
Anno: 1961
Paese: Italia
Durata: 106 min
Distribuzione: EURO INT. FILM
Nefertite, regina del Nilo è un film di genere storico del 1961, diretto da Fernando Cerchio, con Raf Baldassarre e Jeanne Crain. Durata 106 minuti. Distribuito da EURO INT. FILM.
Genere: Storico
Anno: 1961
Paese: Italia
Durata: 106 min
Formato: SUPERCINESCOPE EASTMANCOLOR
Distribuzione: EURO INT. FILM
Fotografia: Massimo Dallamano
Montaggio: Renato Cinquini
Produzione: OTTAVIO POGGI PER MAX PROD.

TRAMA NEFERTITE, REGINA DEL NILO

In punto di morte, il re d'Egitto Amenophis III dispone che il figlio, una volta tornato da lontane guerre e succedutogli al trono, sposi Tanith, figlia del Gran Sacerdote. La fanciulla ama uno scultore, Tumos, ma si rassegna al proprio destino per timore che l'amato subisca le conseguenze d'una sua ripulsa. Tumos, dal canto suo, è profondamente addolorato dalla decisione di Tanith, che egli crede dettata da una cinica ambizione, e cerca - ma invano - di dimenticare la fanciulla, con l'affetto che per lui nutre una giovane zingara, Merith. Chiamato dal nuovo faraone perché scolpisca nel marmo il volto della nuova regina, Tumos viene a sapere da lei le minacce con le quali ella è stata costretta al regale matrimonio. L'amore fra i due divampa di nuovo irresistibile, tanto da deciderli a fuggire insieme. Intanto il Gran Sacerdote trama ai danni del Faraone, poiché questi intende abbracciare una nuova religione d'origine caldea. Il pericolo gravissimo che corre il Faraone induce Tanith a preporre il dovere di regina ai propri sentimenti. Dopo gravi disordini, durante i quali il Faraone muore, mentre Tumos corre a richiamare nella capitale le truppe del generale Mareb, fedele alla dinastia, Tanith fronteggia con pochi uomini fidati i sicari del Gran Sacerdote. Nell'ultima battaglia, il Gran Sacerdote verrà ucciso da Merith, dopo aver colpito Tumos, che cadrà fra le braccia della sua regina. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI NEFERTITE, REGINA DEL NILO

"Il film non esce dallo schema consueto alle realizzazioni di tono avventuroso ed ambientate, più o meno esattamente, in un lontanissimo periodo storico. Nessun pizzico d'originalità viene a ravvivare le prevedibili vicende in cui amore e morte, colloqui sentimentali e spettacolari scene di massa s'alternano e s'accavallano secondo una sbrigativa concertazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol 50, 1961)

CURIOSITÀ SU NEFERTITE, REGINA DEL NILO

MUSICHE DIRETTE DA PIERLUIGI URBINI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NEFERTITE, REGINA DEL NILO

Attore Ruolo
Raf Baldassarre
Mareb
Jeanne Crain
Nefertite
Alberto Farnese
Dakim
Giulio Marchetti
Meck
Luigi Marturano
Melad
Clelia Matania
Penaba
Amedeo Nazzari
Amenophis
Liana Orfei
Merit
Piero Palermini
Nagor
Umberto Raho
Zeton
Vincent Price
Benakon
Edmund Purdom
Tumos
Carlo D'Angelo
Seper
Gino Talamo
Kanru
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming