National Lampoon’s Vacation è una commedia on the road del 1983 diretta da Harold Ramis. Clark Griswold (Chevy Chase), un creatore di additivi alimentari di Chicago, desidera passare più tempo con la moglie Ellen (Beverly D'Angelo) e i figli adolescenti Rusty (Anthony Michael Hall) e Audrey (Dana Barron). Così organizza una vacanza con la famiglia presso il Walley World, un parco divertimenti di Los Angeles. La moglie e i ragazzi preferirebbero viaggiare in aereo, ma Clark insiste per guidare fino in California, al fine di rafforzare il legame con la sua famiglia. Purtroppo il viaggio sarà un susseguirsi di disavventure. A cominciare dalla macchina acquistata per l’occasione, che non è quella che Clark aveva ordinato, bensì una brutta station wagon fuori misura imposta in modo disonesto dal concessionario allo sprovveduto cliente.
Terminati i preparativi, i Griswold partono per il lungo viaggio verso la California. Dopo una serie di disavventure, come essere scambiati per vandali a St. Louis, la famiglia arriva a Dodge City, nel Kansas. Nel pomeriggio, i Griswold fanno visita ai cugini Catherine (Miriam Flynn) ed Eddie Johnston (Randy Quaid), che hanno cinque figli più uno in arrivo. Catherine e Eddie chiedono ai Griswold di condurre l'anziana zia Edna (Imogene Coca) e il suo cane Dinky a Phoenix, in Arizona, per lasciarli a casa del figlio Normy. In questo modo intendono liberarsi dell’acida zia e del suo viziatissimo cane. I Griswold accettano e il giorno dopo ripartono tutti insieme.
Arrivati in Colorado, si fermano per la notte in un campeggio sporco e fatiscente di South Fork. Il mattino dopo, alla partenza, Clark dimentica di slegare Dinky dal paraurti posteriore della macchina e non si rende conto del suo errore fino a quando non viene fermato da un poliziotto in moto, che gli comunica che il cane è morto rotolando sulla strada. A questo punto la convivenza con zia Edna diventa ancora più difficile. Durante il tragitto tra Utah e Arizona, a causa di un litigio tra Ellen e Clark, fanno un incidente e rimangono bloccati nel deserto vicino alla Monument Valley. Riparata la macchina grazie all’intervento di un meccanico che estorce a Clark i suoi ultimi contanti, i Griswold proseguono per l’Arizona. Ben presto si accorgono che zia Edna è morta nel sonno. Decidono comunque di andare a Phoenix e di lasciarla da suo figlio Normy. Quando raggiungono la casa, però, scoprono che non c’è nessuno e allora lasciano il corpo della zia su una sedia da giardino nella veranda. Nonostante tutti questi eventi e le suppliche di Ellen e dei bambini di tornare a casa, Clark è più determinato che mai ad arrivare a Walley World.
La sceneggiatura di National Lampoon’s vacation si ispira a un racconto scritto in gioventù dal regista John Hughes, intitolato “Vacation '58”, e pubblicato nel 1979 sulla rivista satirica americana National Lampoon.
Il film è stato un successo al botteghino e ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Come risultato del suo successo, sono stati prodotti quattro sequel: European Vacation (1985), Christmas Vacation (1989), Vegas Vacation (1997) e, più recentemente, Vegas Vacation(2015).
Attore | Ruolo |
---|---|
Chevy Chase | Clark Griswold |
Beverly D'Angelo | Ellen Griswold |
Imogene Coca | Zia Edna |
Randy Quaid | Il cugino Eddie |
Anthony Michael Hall | Rusty Griswold |
Dana Barron | Audrey Griswold |
Eddie Bracken | Roy Walley |
Brian Doyle-Murray | Direttore campeggio |
Miriam Flynn | La cugina Catherina |
James Keach | Poliziotto |
Eugene Levy | Venditore di auto |
Frank McRae | Grover |
John Candy | Lasky |
Christie Brinkley | Ragazza sulla Ferrari |
Jane Krakowski | Cugina Vicki |
John P. Navin Jr. | Cugino Dale |
Fritz Ford | Vicino |
Gerry Black | Davenport |
John Diehl | Assistente meccanico |
James Staley | Impiegato motel |
Michael Talbott | Cowboy |
Randy Lowell | Wyatt Earp |
Christopher Jackson | Pimp |
Mickey Jones | Meccanico |
Virgil Wyaco II | Indiano |
Tessa Richarde | Ospite motel |
Eric Stacey | Vicino |
Dennis Freeman | Poliziotto |
John Craigmile | Cammelliere |