My Italy, film commedia diretto e interpretato da Bruno Colella, segue le vicende di un produttore cinematografico (Bruno Colella) che, insieme al suo assistente Diamante (Marco Tornese), viaggia per l’Europa cercando fondi per il suo grande progetto. L’idea è quella di seguire da vicino la vita privata e quella professionale di quattro uomini che creano arte contemporanea e che vivono nella Capitale. Sono Thorsten Kirchhoff (se stesso), video maker danese; Krzysztof Bednarski (se stesso), scultore polacco; H.H. Lim (se stesso), performer della Malesia; e infine Mark Kostabi (se stesso), pittore americano. Le cose, tuttavia, non vanno proprio lisce: mentre il regista continua a cercare i finanziamenti per realizzare l’opera, al gruppo di artisti ne succedono di tutti i colori. Bednarski viene incaricato da una donna di camorra di erigere una statua funeraria come quella che ha realizzato in omaggio a Krzysztof Kieslowski. Kostabi gira casa per casa sperando di vendere i suoi dipinti, ma spesso li baratta con delle belle mangiate nei più buoni ristoranti romani. Lim si invaghisce di una turista che ha visto in un bar ed è deciso a non perdere le sue tracce. Kirchoff è alle prese con un idraulico che vuole spostare e riparare la sua installazione perché perde acqua. Riuscirà alla fine il produttore a girare il film?
Guardalo subito su Prime VideoAl film partecipano numerosi attori come Rocco Papaleo, Luisa Ranieri, Piera Degli Esposti, Lina Sastri, Alessandro Haber, Serena Grandi (in un cameo), Nino Frassica. E diversi musicisti come Eugenio ed Edoardo Bennato, Pietra Montecorvino, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello…
Attore | Ruolo |
---|---|
Bruno Colella | se stesso |
Mark Kostabi | se stesso |
Krzysztof Bednarsky | se stesso |
Marco Tornese | Diamante |
H.H. Lim | se stesso |
Thorsten Kirchhoff | se stesso |