Nelle viscere della metropolitana di New York circola il "treno dei soldi": è un piccolo convoglio blindato, protetto da agenti speciali che fa il giro delle varie biglietterie, prelevando gli incassi del giorno. Il desiderio di impadronirsi del convoglio lo ha fatto Charlie, giocatore jellato con le carte e indebitato per questo con una banda. Il treno non è mai stato assalito e depredato, ma il guaio è che Charlie si trova di fatto ad essere uno degli agenti a terra, impiegato come altri a fare da esca nelle stazioni per bloccare ed arrestare borseggiatori e teppisti, e questo mascherandosi all'uopo.
"Il film ha poco da offrire, complici un doppiaggio che peggiora le battute non proprio esaltanti dei due protagonisti e il finale sotto Capodanno che pare preso di peso da Strange Days" (Michele Anselmi, 'L'Unità', 6 aprile 1996)
REVISIONE MINISTERO MARZO 1996.
Attore | Ruolo |
---|---|
Johnny Centatiempo | Assistente Di Brown |
Chris Cooper | Torch |
Enrico Colantoni | Dooley |
Josefina Diaz | Porter |
Joe Grifasi | Riley |
Richard Grove | Capotreno |
Woody Harrelson | Charlie |
Mitch Kolpan | Agente |
Oni Faida Lampley | Capostazione |
Vincent Laresca | Rapinatore |
Jennifer Lopez | Grace Santiago |
Gregory McKinney | Agente |
Mickey Moss | Williams |
Vincent Pastore | Giocatore |
Vincent Patrick | Barista |
Robert Blake | Patterson |
Jeremy Roberts | Agente |
Scott Sowers | Signor Brown |
Skipp Sudduth | Kowalski |
John Norman Thomas | Detective |
Nelson Vasquez | Rapinatore |
Christopher Anthony Young | Agente Con Dooley |
Jack O'Connell | Capostazione |
Ron Ryan | Giocatore |
David Tawil | Giocatore |
Saul Stein | Assistente Di Brown |
Wesley Snipes | John |
Manny Silverio | Assistente Di Brown |