Mia e il Leone Bianco, il film diretto da Gilles de Maistre, vede protagonista la giovane Mia (Daniah De Villiers). Quando era solo una bambina ha stretto una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell'allevamento di felini dei genitori in Sudafrica.
Per anni i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai quattordicenne, Mia scopre che il suo incredibile legame con Charlie, divenuto uno splendido esemplare adulto, potrebbe finire da un momento all'altro...
Guardalo subito su Prime Video
Mia e il leone bianco è una produzione curiosa e anomala, perché è stata girata nel corso di due anni e mezzo.
La complessità produttiva risiedeva nell'interazione di una bambina con un leone vero. Il regista e sceneggiatore Gilles de Maistre intendeva filmarla sul serio senza ricorrere a fotomontaggi o animazioni digitali, ma persino lo specialista e documentarista Kevin Richardson aveva spento le sue speranze: per ottenere una familiarità, la piccola e il leone sarebbero dovuti crescere insieme nell'arco di circa tre anni, il tempo necessario all'animale per passare da cucciolo ad adulto formato.
Gilles aveva avuto l'idea del film girando un documentario sul rapporto tra i bambini e gli animali selvaggi, proprio nel Sud Africa dove ha incontrato la giovanissima Daniah De Villiers dopo 300 provini. Con la collaborazione di Richardson, alla fine De Maistre ha girato sul serio il lungometraggio in un arco di tempo di due anni e mezzo, dal maggio del 2015 al dicembre del 2017, in quattro sessioni di riprese di tre giorni. Negli stessi periodi Daniah e Ryan McLennan (nel film suo fratello) si esponevano a parallele sessioni cosiddette di "impregnation" di due-tre ore settimanali, dove Richardson li istruiva sul modo in cui rapportarsi all'animale, che doveva abituarsi a loro. La seconda metà della lavorazione è stata più delicata, quando Thor (questo il nome del leone) ha raggiunto l'anno e mezzo, il momento in cui il leone entra in una fase d'adolescenza che lo rende imprevedibile e potenzialmente più pericoloso.
Stando agli autori, la sfida più grande è stata non tanto far interagire il felino con Daniah senza rischi, quanto trovare dei genitori "abbastanza folli" da accettare la sfida, il rischio e la durata dell'impegno. Il produttore del film è l'attore Jacques Perrin, ultimamente presente come attore in un altro film per famiglie, Remi (dove veste i panni del protagonista da anziano).
Storia ecologica che ha il merito di sensibilizzare su una pratica di caccia deplorevole, Mia e il Leone Bianco non garantisce sempre il pathos adeguato, in sceneggiatura e interpreti. Nonostante questo, colpisce per il coraggio del regista Gilles De Maistre nel mettere in scena il rapporto tra la giovane protagonista e il leone bianco senza ricorrere a effetti digitali, con la consulenza di Kevin Richardson, zoologo esperto di animali selvaggi. Per tematiche e spavalderia realizzativa, il film riesce perciò ad avere una sua dignità. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Mia e il Leone Bianco.
Il film è stato girato in Sud Africa presso la "Welgedacht Reserve", a 40 chilometri da Pretoria. Le riprese sono durate 3 anni duranti i quali la giovane Mia e il cucciolo di leone sono cresciuti insieme di fronte alla macchina da presa.
Un branco di 6 leoni è cresciuto insieme durante la produzione del film, tra cui
Thor - che impersona il protagonista Charlie - un altro leone maschio e 4
leonesse.
Kevin Richardson, zoologo esperto di leoni noto anche come "L'uomo che
sussurrava ai leoni", ha supervisionato l'intero processo di produzione e tutte
le interazionitra i leoni e i bambini, assicurandosi che entrambe le parti fossero
trattate con rispetto e in totale sicurezza.
Dopo la produzione, i 6 leoni sono rimasti insieme e vivono oggi nella riserva
di Kevin Richardson grazie a un fondo creato dal team di produzione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniah De Villiers | Mia Owen |
Mélanie Laurent | Alice Owen |
Langley Kirkwood | John Owen |
Ryan Mac Lennan | Mick Owen |
Lionel Newton | Kevin |
Tessa Jubber | Cacciatrice |
Brandon Auret | Dirk |