Marie Heurtin - Dal buio alla luce

Marie Heurtin - Dal buio alla luce

( Marie Heurtin )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.3 di 5 su 63 voti

Al cinema dal: 03 marzo 2016
Anno: 2014
Paese: Francia
Durata: 90 min
Data di uscita: 03 marzo 2016
Distribuzione: Mediterranea Productions
Marie Heurtin - Dal buio alla luce è un film di genere drammatico, biografico del 2014, diretto da Jean-Pierre Améris, con Isabelle Carré e Ariana Rivoire. Uscita al cinema il 03 marzo 2016. Durata 90 minuti. Distribuito da Mediterranea Productions.
Data di uscita: 03 marzo 2016
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2014
Paese: Francia
Durata: 90 min
Distribuzione: Mediterranea Productions
Montaggio: Anne Souriau
Produzione: Escazal Films, France 3 Cinéma, Rhône-Alpes Cinéma

TRAMA MARIE HEURTIN - DAL BUIO ALLA LUCE

Marie Heurtin Dal buio alla luce, il film di Jean-Pierre Ameris, ci vuole raccontare di quanto sia difficile immaginare come sia vivere in un mondo senza suoni e senza immagini.

Con questo pellicola il regista francese presenta la storia di Marie Heurtin (interpretata da Ariana Rivoire), nata nel 1885 in una casa di contadini in mezzo alla meravigliosa campagna francese che fino all'età di 10 anni vive la libertà nella forma più primitiva, ma limitata dal buio delle sue incapacità.
L'amore incondizionato dei genitori purtroppo non basta a crescere una bambina con tali difficoltà, la quale viene portata nel convento delle suore di Larnay. Il primo incontro è turbolento, la bimba percepisce l'imminente distacco dal suo affezionato padre e in preda al panico si rifugia sopra un albero. Solo la coraggiosa Marguerite (Isabelle Carré) si avvicina con cautela alla creatura impaurita. Il contatto delle loro mani, del volto, fanno trapelare l'inizio di un rapporto di amore e di fiducia.
Malgrado l'opposizione della suora madre superiore, con quasi ingenua testardaggine accoglie Marguerite la bambina in convento. Inizia così la missione di Marguerite di illuminare con il sapere l'oscurità del mondo da cui Marie non è mai potuta uscire.
Nonostante l'ostinazione di Marie, Marguerite non si arrende e piano piano le insegnerà che per ogni cosa esiste un nome attraverso il quale le persone possono comunicare, le insegnerà così a diventare parte di una collettività, dove vivrà le gioie degli affetti e i dolori delle perdite. Un film riflessivo che ci ricorda quanto spesso diamo per scontato l'importanza delle parole che non sono solo suoni ma sono anelli di una catena che ci lega gli uni con gli altri.

Guardalo subito su Prime Video

Marie Heurtin - dal buio alla luce
3 Foto
Marie Heurtin - dal buio alla luce
Sfoglia la gallery

CRITICA DI MARIE HEURTIN - DAL BUIO ALLA LUCE

Il film di Améris è pieno di luce, con gli elementi della natura sempre in primo piano, e l'ironia ospite non casuale né episodica di una storia edificante, ma non banalmente raccontata. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Marie Heurtin - Dal buio alla luce.

CURIOSITÀ SU MARIE HEURTIN - DAL BUIO ALLA LUCE

Il film si ispira alla vera storia di Marie . La donna rimarrà all'istituto di Larnay fino alla morte, avvenuta all'età di 36 anni, insegnando alle ragazze sordo-cieche arrivate dopo lei.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MARIE HEURTIN - DAL BUIO ALLA LUCE

Attore Ruolo
Isabelle Carré
Suor Marguerite
Ariana Rivoire
Marie Heurtin
Brigitte Catillon
Madre superiore
Noémie Churlet
suor Raphaëlle
Gilles Treton
Sig. Heurtin
Laure Duthilleul
Sir.ra Heurtin
Martine Gautier
suor Véronique
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming