MAMMA SCONOSCIUTA

MAMMA SCONOSCIUTA

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: FELIX FILM
MAMMA SCONOSCIUTA è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Carlo Campogalliani, con Terence Hill e Dante Maggio. Durata 89 minuti. Distribuito da FELIX FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: FELIX FILM
Sceneggiatura: Guglielmo Santangelo
Fotografia: Bitto Albertini
Produzione: FRANCESCO GRANATA VIGO PER LA DIVA FILM

TRAMA MAMMA SCONOSCIUTA

Aldo Martini, noto cantante della Radio, durante una fortunata tournée in Argentina fa la conoscenza di Mara e la sposa. A Roma Mara viene accolta con affettuosa simpatia da Lia, la figlia che Aldo ha avuto da un precedente matrimonio, mentre il figlio Gianni le si mostra ostile. Tale ostilità riceve nuovo alimento dal contegno strano di Mara, che fa sorgere nell'animo del giovane il sospetto che nel passato della matrigna ci sia qualche cosa, ch'ella si preoccupa di nascondere. Mara infatti ha un segreto ella è vedova, avendo perduto il marito e la figlia, scomparsi in un bombardamento. Un giorno il marito ritenuto morto, ricompare improvvisamente: la sua scomparsa, a quanto egli afferma, è stata inscenata dai dirigenti lo spionaggio tedesco, dai quali l'uomo dipendeva. Egli è pronto a scomparire per sempre. Dopo aver consegnato a Mara la figliola, purché gli venga versata una cospicua somma. Per consiglio di un'amica, Mara accetta: ma avuto il denaro, l'uomo s'eclissa senza consegnare la bambina. Aldo, che è all'oscuro di tutto, quando apprende che sua moglie si è incontrata con uno sconosciuto, la crede adultera a e la caccia, senza darle la possibilità di chiarire l'equivoco. Mara si rifugia presso l'amica. Il ricattatore si fa vivo di nuovo e Mara stabilisce d'incontrarsi con lui allo scalo ferroviario: darà una collana di diamanti in cambio della bambina. Quando Mara si presenta senza la collana, il delinquente tenta d'ucciderla: ma ne viene impedito da Gianni, che, ricredutosi sul conto della matrigna, è accorso in tempo. Interviene anche Aldo, che ingaggia con l'uomo una lotta furibonda. Mentre tenta di fuggire l'uomo viene investito da un treno e prima di morire chiede perdono a tutti, Mara stringe fra le braccia la sua bambina: riunitasi al marito, ella ora potrà vivere felice al suo fianco.

CRITICA DI MAMMA SCONOSCIUTA

"La vicenda appartiene al genere fumettistico: situazioni complicate e strane, con tocchi sentimentali, patetici, drammatici, che alla fine si risolvono favorevolmente (...)". (Segnalazioni Cinematografiche).

CURIOSITÀ SU MAMMA SCONOSCIUTA

- IL FILM NON RISULTA SCRITTO AL P.R.C.- TRA GLI INTERPRETI: HANNO PARTECIPATO I CANTANTI LUCIANO VIRGILI E GIUSEPPINA ARMALDI.- TERENCE HILL E' ACCREDITATO CON IL SUO VERO NOME: MARIO GIROTTI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MAMMA SCONOSCIUTA

Attore Ruolo
Terence Hill
Gianni
Dante Maggio
Dante
Clelia Matania
Giuliana
Fabrizio Mioni
Marco
Sandro Moretti
Giocatore Di Poker
Rio Nobile
Direttore Dell'Hotel
Amina Pirani Maggi
L'Affitta Camere
Alessandra Panaro
Lia
Maria Grazia Sandri
La Piccola Rita
Peter Trent
Vlad
Edoardo Toniolo
Giancarlo Redi
Janet Vidor
Mara
Alberto Farnese
Aldo Martini
Zoe Incrocci
Madre Superiora
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming