LA TRAMA DI MADAMIGELLA DI MAUPIN
Maddalena, nobile fanciulla nella Francia del XVIII secolo, per nulla disposta ad accettare un matrimonio combinato dai parenti, approfitta di un'invasione nemica per allontanarsi da casa vestita da soldato e prende il nome di Teodoro. Finisce però per venire reclutata a viva forza da un baldo capitano, Alcibiade, che, nei suoi confronti dimostra un vivo senso di protezione. Maddalena, vicina al suo capitano nel corso di mirabolanti imprese, non tarda a subirne il fascino virile, e, una volta scomparso dopo una battaglia, lo ricerca con amore. Ma la sua identità viene scoperta da un altro cavaliere, un poetastro nobile e parassita, D'Albert, che s'innamora perdutamente di lei e la insegue in città. Più confusa che infastidita dalle proposte del nuovo pretendente, Maddalena desidererebbe tornare tra i suoi quando ricompare Alcibiade. Nell'intento di allontanare definitivamente il capitano dal suo alfiere, D'Albert gli lascia intendere l'equivoco delle vesti maschili di Teodoro, ma la ragazza, rimessasi gli abiti di donna, dichiara il suo amore ad Alcibiade che l'accetta sorpreso e felice.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Il tema, abbastanza scabroso, è offerto con malizia insistente ed eccessivamente attorno ad esso si concentra tutta la storia del film, che per il resto è abbastanza malcondotto e stiracchiato, a parte le finezze fotografiche del bravo Gerardi (...) e le scenografie di Frigerio." (G.B. Cavallaro, "L'Avvenire d'Italia", 12 gennaio 1966)
CURIOSITÀ SU MADAMIGELLA DI MAUPIN
- ESTERNI GIRATI IN VARIE LOCALITA DELLA SLOVENIA E NELLA CITTA' DI LUBIANA.- PREMIO ALLA REGIA AL XIV FESTIVAL DI SAN SEBASTIAN (1966).
SOGGETTO DI MADAMIGELLA DI MAUPIN
romanzo omonimo di Théophile Gautier
INTERPRETI E PERSONAGGI DI MADAMIGELLA DI MAUPIN
PREMI E RICONOSCIMENTI PER MADAMIGELLA DI MAUPIN
Nastri d'Argento - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1967
- Candidatura migliori costumi