Lulu on the Bridge

Lulu on the Bridge

Voto del pubblico
Valutazione
1.5 di 5 su 2 voti
Regista: Paul Auster
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 103 min
Distribuzione: BIM-COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - Medusa
Lulu on the Bridge è un film del 1998, diretto da Paul Auster, con Harvey Keitel e Richard Edson. Durata 103 minuti. Distribuito da BIM-COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - Medusa.
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 103 min
Formato: 35 MM, TECHNICOLOR
Distribuzione: BIM-COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - Medusa
Sceneggiatura: Paul Auster
Fotografia: Alik Sakharov
Montaggio: Tim Squyres
Produzione: PETER NEWMAN, GREG JOHNSON, AMY J. KAUFMAN PER CAPITOL FILMS, REDEEMABLE FEATURES

TRAMA LULU ON THE BRIDGE

Izzy, sassofonista jazz di successo, si becca una pallottola nel polmone. Il colpo è stato sparato da uno squilibrato entrato all'improvviso nel locale. Sopravvive, ma non potrà più suonare, e, disperato, si vede costretto a cambiare vita. Per caso una notte, trovatosi di fronte il cadavere di un uomo, gli porta via una valigetta dalla quale tira fuori una pietra dai poteri magici e un numero di telefono. Entra così in contatto con Celia, una ragazza che lavora in un ristorante ma vuole fare l'attrice. Izzy si innamora di Celia e riesce a farle ottenere il ruolo principale in un nuovo allestimento de 'Il vaso di Pandora'. Per le prove Celia si trasferisce a Dublino e da lì chiama per telefono Izzy, senza mai trovarlo. Izzy è caduto prigioniero di un misterioso individuo, che vuole entrare in possesso della pietra e gli dimostra di conoscere tutti gli episodi della sua vita, rinfacciandogli i cattivi rapporti con la famiglia. Superando uno stato di forte pressione psicologica, Izzy riesce a fuggire, mentre Celia, in preda al dolore, si uccide, gettandosi in un fiume. Ma ecco che ritorna la situazione iniziale: colpito dal proiettile, Izzy viene portato via a braccia. Sull'ambulanza, muore nella corsa in direzione dell'ospedale.

CRITICA DI LULU ON THE BRIDGE

"Paul Auster nasce come scrittore ma il cinema lo appassiona: prima sceneggiatore di 'Smoke', poi co-regista di 'Blue in the Face', ora regista in proprio di una storia da lui anche scritta e sceneggiata. Sulla storia Auster dice che affronta 'il binomio amore-morte e per questo ho scelto come riferimento un classico come 'Il vaso di Pandora'. Nel film ci sono molte altre cose: c'è la musica, il jazz, c'è un protagonista che all'inizio della storia è 'mutilato' fisicamente ed emotivamente e che alla fine ritrova il vero se stesso... e c'è la magia, in senso ironico e allusivo'. A dire il vero, si fa un po' di fatica a rintracciare tutte queste cose in un copione che procede in maniera farraginosa tra sbalzi e inciampi narrativi. Si può dire che si tratta di un thriller metafisico, una metafora sui destini dell'uomo, sulle colpe con le quali bisogna confrontarsi, sul giudice che sempre ci osserva. Sullo sfondo di New York città della solitudine, il protagonista diventa il prototipo dell'uomo che si muove in stato di incoscienza, stretto in un processo di distacco dalla realtà concreta: la pietra filosofale del vivere fa scoprire l'amore ma, insieme, ne procura la perdita. Temi grossi, ma anche parecchia confusione e molto disordine. La conclusione è che il film si muove a corrente alternata, sia negli spunti sia nel modo di proporli." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 128, 1999)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LULU ON THE BRIDGE

Attore Ruolo
Harvey Keitel
Izzy Maurer
Richard Edson
Dave Reilly
Dana Lyn Baron
Nancy
Don Byron
Tyrone Lord
Kevin Corrigan
Uomo con la pistola
Mira Sorvino
Celia Bums
Victor Argo
Pierre
Peggy Gormley
Dottoressa Fisher
Harold Perrineau
Bobby Perez
Gina Gershon
Hannah
Sophie Auster
Sonia Kleinman
Vanessa Redgrave
Catherine Moore
Mandy Patinkin
Philip Kleinman
Willem Dafoe
Dr. Van Horn
Tom Gilroy
Uomo nel ristorante
Michael Cerveris
Uomo nel ristorante
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming