Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno

Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno

( Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 30 voti

Al cinema dal: 20 marzo 2023
Regista: Marco Salom
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 118 min
Data di uscita: 20 marzo 2023
Distribuzione: Vision Distribution
Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno è un film di genere documentario, musicale del 2023, diretto da Marco Salom, con Luciano Ligabue. Uscita al cinema il 20 marzo 2023. Durata 118 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Data di uscita: 20 marzo 2023
Genere: Documentario, Musicale
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 118 min
Distribuzione: Vision Distribution
Produzione: Bamboo Production in collaborazione con Riservarossa e Friends & Partners

TRAMA LUCIANO LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO

Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, film diretto da Marco Salom, è un docu-film che ripercorre il concerto avvenuto in data 4 giugno 2022 a Campovolo. L'evento, ricco di emozioni, è stata una vera e propria festa, nella quale il cantautore Luciano Ligabue si è riunito con il suo pubblico, dopo l'emergenza sanitaria causata dalla pandemia. Il film è il racconto delle sensazioni e delle emozioni di tutti 100.00 fan che sono accorsi al concerto e allo stesso tempo celebra i trenta anni di carriera della star.
Non solo la gioia dei fan, ma anche la preparazione, i retroscena e i momenti del live vengono seguiti dalla telecamera, che permette allo spettatore di vivere o rivivere quel giorno di giugno, in cui Liga ha regalato un altro grande ricordo ai suoi fan. Durante l'evento il cantautore di Correggio si è esibito insieme a molti dei suoi amici e colleghi, come Elisa, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Loredana Bertè, Gazzelle, Mauro Pagani, tutti saliti sul palco e ripresi durante la loro esibizione.
Oltre al live di Campovolo, il film mostra lo stesso Ligabue celebrare i suoi trent'anni di carriera, ripercorrendo la sua vita dall'esordio fino a oggi, insieme ai tanti amici che lo hanno accompagnato lungo questo fantastico percorso professionale.

Serie tv, Show e Film su NOW!

PANORAMICA SU LUCIANO LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO

Luciano Ligabue torna sul grande schermo, questa volta con un film documentario dedicato al concerto del 4 giugno 2022 a Campovolo. "Un docu-film musicale, con un lieto fine e un lieto inizio" - ha spiegato il cantante di Correggio, raccontando tutte le emozioni e le difficoltà di affrontare un evento così grande dopo tre anni di fermo a causa della pandemia. "Negli ultimi giorni c’era accumulo di frustrazione, impazienza e anche ansia da prestazione, che forse sono capace di nascondere ma che io vedo bene nel film".
Parlando del regista, Marco Salom, lo ha descritto come una “vittima predestinata” per via del suo compito delicato di girare nei giorni che precedevano il concerto: “Io in quel momento non volevo nessuno attorno e lui era sempre lì con la telecamera, non so quante imprecazioni ha sentito da parte mia”. La loro è una collaborazione che funziona da tempo: Salom infatti firma la regia dei suoi videoclip ormai da oltre venticinque anni. “Ho lavorato tante volte con Luciano, un artista straordinario. Ha anche una pazienza particolare sul set: a volte abbiamo girato video dove servivano 7 o 8 playback per avere un materiale abbondante e lui te li dà. Certo in questo caso era un po’ più complesso, ma lui è un fuoriclasse" - ha dichiarato il regista. Questo progetto è stato realizzato in cinque giorni: “Una produzione tanto complicata quanto entusiasmante. Non è solo un concerto di enormi dimensioni, è un’esperienza indimenticabile, una sorta di Festival del Liga dove in ogni angolo di questo spazio immenso, si vive il desiderio di stare insieme, per divertirsi ed emozionarsi con la musica di Luciano” - ha aggiunto. La scelta di Campovolo è legata al significato che il cantautore ha sempre dato a questo posto: un luogo per festeggiare, per presentare i suoi album più personali e intimi. Quale occasione migliore di riaprire la stagione dei concerti post lockdown? “In quell’occasione c’era il bisogno di normalità e anche un po’ di una celebrazione della vita” - ha rivelato Ligabue, aggiungendo che “30 anni in un giorno non ci possono stare, ma sia quel concerto che questo film restituiscono parecchia della nostra storia”. Intervengono nel documentario per raccontare il percorso musicale dell’artista Elisa, Eugenio Finardi, Gazzelle, Francesco De Gregori, Loredana Bertè, Mauro Pagani e anche alcuni collaboratori più fedeli. “Oltre a testimoniare quel concerto, la pellicola racconta cosa sono stati i miei trent’anni di carriera, ma in modo particolare racconta l’emozione che ci ha portati lì” - ha precisato il cantante.

Come carisma sei un Marlon Brando. Utilizzando invece la tua citazione calcistica, più che un mediano, Luciano devi essere un bomber tipo Paolo Rossi per buttare la palla dentro al volo al novantesimo e portare a casa un risultato (Marco Salom)

Se c’è una cosa che so di non saper fare è recitare. È per questo che nell’80% dei miei videoclip io cammino (Luciano Ligabue).

CURIOSITÀ SU LUCIANO LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO

L'uscita del film al cinema è prevista per tre giornate esclusive, dal 20 al 22 marzo 2023.

FOCUS SU LUCIANO LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO

Luciano Ligabue non è solo uno dei cantautori contemporanei più apprezzati del panorama musicale italiano, ma un artista poliedrico che negli anni ha esplorato anche altri settori, come quello letterario e cinematografico. Classe 1960, nato a Correggio, ha fatto della musica il suo mestiere, ma non ha mai nascosto di avere una grande passione per il cinema. Dopo aver dichiarato più volte di non saper recitare, ha preferito vestire i panni del regista realizzando per ora tre film. Il primo risale al 1998, Radiofreccia, ispirato ad alcuni racconti presenti nel suo libro Fuori e dentro il borgo (1997). Nel cast figurano Stefano Accorsi, Luciano Federico, Francesco Guccini. La pellicola è un tale successo da ricevere numerosi riconoscimenti tra David di Donatello, Nastri D’Argento e Ciak d’Oro. Vista la riuscita, Ligabue ci riprova nel 2002 con Da zero a dieci, interpretato da Massimo Bellinzoni, Stefano Pesce e Pierfrancesco Favino. In questa occasione viene premiata la colonna sonora. Passeranno circa sedici anni per il terzo titolo, Made in Italy (2018), che si basa sull'omonimo album e vede il ritorno di Accorsi tra gli attori. In 30 anni in un giorno la regia è affidata a Marco Salom, stretto collaboratore del cantante da tempo, che sale sul palco di Campovolo dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia da coronavirus.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LUCIANO LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO

AttoreRuolo
Luciano Ligabue
se stesso
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV