Lo zar Paul I, uomo dissoluto e mentalmente disturbato, vive segregato nel suo palazzo e la sua ossessione maggiore è l'essere bersaglio di terribili complotti. Intanto, i suoi sudditi versano in terribili condizioni economiche, costretti a pagare tasse sempre più ingenti. Persino il conte Pahlen, l'uomo più vicino allo zar è combattuto tra la fedeltà al sovrano e il disgusto per il suo comportamento tirannico. I nobili di corte stanno ordendo un complotto destinato a uccidere lo zar e, dopo lunghi tentennamenti, anche Pahlen decide di unirsi a loro. All'ultimo momento, però, decide di non poter tradire il proprio re e si unisce a lui nell'ultima, inutile difesa...
- LUNGHEZZA: 12 RULLI (2902 METRI).- CARTELLI: JULIAN JOHNSON.- PRIMA PROIEZIONE: 17 AGOSTO 1928 (USA).- IL FILM HA VINTO L'OSCAR 1930 PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA, MA AVEVA RICEVUTO ANCHE LA CANDIDATURA PER MIGLIOR FILM, MIGLIOR REGIA, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA E MIGLIOR SCENOGRAFIA.
DAL ROMANZO OMONIMO DI ALFRED NEUMANN, DAL RACCONTO "PAUL I" DI DIMITRI MEREZKOWSKJI E DALLA RIDUZIONE TEATRALE DI ASHLEY DUKES
Attore | Ruolo |
---|---|
Emil Jannings | Zar Paolo I |
Florence Vidor | Contessa Anna Ostermann |
Lewis Stone | Conte Pahlen |
Vera Varonina | Sig.Na Lapoukhine |
Neil Hamilton | Principe Alessandro |
Harry Cording | Stefan |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1929