Lo Stato contro Fritz Bauer è un film diretto da Lars Kraume.
Anno 1957. Nella Germania del secondo dopoguerra vive Fritz Bauer (Burghart Klaußner), procuratore generale ebreo. La sua missione principale è quella di dare alla giustizia tedesca i principali protagonisti del nazismo ancora a piede libero e di processarli per i loro crimini di guerra.
Tuttavia, il suo progetto è costantemente ostacolato da un sistema giudiziario popolato da nostalgici del Terzo Reich, nonché da un governo deciso a sotterrare il più possibile le sue tremende pagine di storia.
Così, quando viene a sapere che Adolf Eichmann (Michael Schenk), ex membro delle SS e uno dei principali responsabili dello sterminio degli ebrei, si nasconde sotto falso nome in Argentina, Bauer si trova costretto a chiedere l’aiuto del Mossad, i servizi segreti israeliani, rischiando di essere accusato di alto tradimento...
La pellicola si basa su fatti storici realmente accaduti.
Il film ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il premio del pubblico al Festival di Locarno del 2015.
Attore | Ruolo |
---|---|
Burghart Klaußner | Fritz Bauer |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2016