Lo scopone scientifico
Locandina Lo scopone scientifico

Lo scopone scientifico

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 42 voti
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 116 min
Distribuzione: CIC - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO
Lo scopone scientifico è un film di genere commedia del 1972, diretto da Luigi Comencini, con Alberto Sordi e Bette Davis. Durata 116 minuti. Distribuito da CIC - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 116 min
Formato: PANORAMICA TECHNICOLOR
Distribuzione: CIC - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO
Sceneggiatura: Rodolfo Sonego
Fotografia: Giuseppe Ruzzolini
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: DINO DE LAURENTIIS PER DINO DE LAURENTIIS INTER MA.CO.

TRAMA LO SCOPONE SCIENTIFICO

Ogni anno, una vecchia miliardaria americana, che ama giocare a scopone scientifico, viene a Roma con il suo segretario ed ex-amante George, s'installa in una lussuosa villa confinante con un misero agglomerato di baracche, e chiama a giocare, regalandogli un milione, lo straccivendolo Peppino e sua moglie Antonia, donna delle pulizie. I due poveracci, che hanno cinque figli e conducono una vita grama, sognano ogni volta di poter trasformare, con una grossa vincita, la loro esistenza, ma restano regolarmente delusi. Finalmente, una sera riescono a vincere più di duecento milioni. Caduta in deliquio per la rabbia d'essere stata sconfitta, la vecchia sembra lì lì per morire, ma si riprende, grazie a iniezioni e sorsate d'ossigeno, e in una nuova serie di partite batte i due poveracci, che restano di nuovo senza un soldo. Imputando il disastro a Peppino, Antonia cambia partner; invita a giocare in coppia con lei un suo spasimante, Righetto, professionista e baro, ma anche questi, cui gli abitanti della borgata hanno affidato tutti i loro risparmi, viene battuto dalla vecchia, dopo essere riuscito a vincerle quasi mezzo miliardo. Mentre Righetto tenta il suicidio, per la vergogna d'essere stato sconfitto, Peppino e Antonia si riconciliano, rassegnandosi all'imbattibilità della vecchia. A vendicarli di tante delusioni, però, ci pensa Cleopatra, la loro primogenita, che all'aeroporto consegna alla miliardaria, in partenza per l'America, un dolce avvelenato.

CRITICA DI LO SCOPONE SCIENTIFICO

"Muovendo da uno spunto di per sé azzeccato, ma di non troppo largo respiro, la commedia, che sotto la superficie brillante cela una pungente amarezza, si svolge un po' affannosamente, riempendosi di episodi e macchiette gustosi, ma che rivelano la necessità di sopperire in qualche modo alla insufficienza della trovata iniziale. L'ottima interpretazione e il colorito, anche se un po' convenzionale, ritratto dell'ambiente di una borgata rendono comunque il film, diretto con abile mestiere, saporoso e divertente." ('Segnalazione cinematografiche', vol. 74, 1973)

CURIOSITÀ SU LO SCOPONE SCIENTIFICO

- DAVID DI DONATELLO 1973 A SILVANA MANGANO COME MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA E AD ALBERTO SORDI COME MIGLIORE ATTORE.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LO SCOPONE SCIENTIFICO

AttoreRuolo
Alberto Sordi
Peppino
Bette Davis
La vecchia miliardaria americana
Silvana Mangano
Antonia, la moglie di Peppino
Joseph Cotten
George
Mario Carotenuto
Armando Castellini, detto 'il professore'
Domenico Modugno
Righetto
Antonella Di Maggio
Cleopatra
Daniele Dublino
Don Roberto, il parroco
Luciana Lehar
Jolanda, sorella di Peppino
Franca Scagnetti
Pasqualina, la cuoca
Guido Cerniglia
Il medico dell'americana
Piero Morgia
Lo sfruttatore di Jolanda
Ennio Antonelli
Zio Osvaldo, impresario pompe funebri
Giselda Castrini
Collega di Jolanda
Giacomo De Michelis
Un borgataro
Dalila Di Lazzaro
L'infermiera
Marco Tulli
Impresario pompe funebri di lusso

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LO SCOPONE SCIENTIFICO

David di Donatello - 1973

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1973

  • Premio migliore attore protagonista a Alberto Sordi
  • Premio migliore attrice protagonista a Silvana Mangano

Nastri d'Argento - 1973

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1973

  • Premio migliore attore non protagonista a Mario Carotenuto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV