Liberate i pesci, film diretto da Cristina Comencini, narra una storia ambientata a Lecce. In una piazza della città si sta allestendo L’Aida di Giuseppe Verdi: finanziatore dello spettacolo è Michele Verrio (Michele Placido), uno dei boss mafiosi più noti della zona e amante di Lunetta (Lunetta Savino), organizzatrice dell’evento ed ex soprano, proveniente da una famiglia di aristocratici amanti del bel canto.
Fratello di Lunetta è Sergio (Francesco Paolantoni), giornalista costretto a fuggire da Lecce dopo aver cercato di raccogliere informazioni sugli uomini di Verrio per un’inchiesta. Sergio è stato sposato con Mara (Laura Morante), con cui ha avuto una figlia, Sabina, che studia negli Stati Uniti. Dopo il divorzio con Sergio, Mara si è risposata con il più affidabile Emilio (Emilio Solfrizzi), con cui ha cresciuto la figlia. Quando Mara ed Emilio vanno a prendere all'aeroporto Sabina, scoprono qualcosa che li sconvolge: in America la ragazza ha conosciuto Giovanni, il figlio di Verrio, con cui vuole sposarsi…
Attore | Ruolo |
---|---|
Laura Morante | Mara |
Francesco Paolantoni | Sergio |
Michele Placido | Michele Verrio |
Lunetta Savino | Lunetta |
Emilio Solfrizzi | Emilio |
Angelica Ippolito | La moglie di Verrio |
Marco Morandi | Giovanni |
Joanna Chatton | Monique |
Michele De Virgilio | Intelligente |
Francesco Pannofino | Ebete |
Eleonora Sergio | Sabina |
Antonio Basile | Lo scenografo |
Marco Beretta | Il capo redattore |
Sacha Caretto | Il figlio di Verrio |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2000