LETTERE DI UNA NOVIZIA

LETTERE DI UNA NOVIZIA

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: EURO - NUMBER ONE VIDEO (VIDEO GRAFFITI, SCHERMO ITALIANO)
LETTERE DI UNA NOVIZIA è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Alberto Lattuada, con Pascale Petit e Jean-Paul Belmondo. Durata 95 minuti. Distribuito da EURO - NUMBER ONE VIDEO (VIDEO GRAFFITI, SCHERMO ITALIANO).
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: EURO - NUMBER ONE VIDEO (VIDEO GRAFFITI, SCHERMO ITALIANO)
Fotografia: Roberto Gerardi
Montaggio: Leo Catozzo
Produzione: CARLO PONTI PER EURO INTERNATIONAL FILMS (ROMA), LES FILM MODERNES, LES FILMS AGIMAN (PARIGI)

TRAMA LETTERE DI UNA NOVIZIA

Don Paolo Conti viene mandato in un convento per condurre un'inchiesta su una novizia, Margherita Passi, che, alla vigilia di prendere i voti, è descritta in una lettera anonima pervenuta al Vescovo, come una vittima costretta a monacarsi contro la sua volontà. La ragazza, dal carattere tortuoso ed insincero, dapprima nega, ma poi prega Don Paolo di salvarla; il sacerdote viene così a conoscere una triste vicenda. Fin dall'infanzia Rita, mortole il babbo, è stata tenuta lontana dalla famiglia. Al suo ritorno dal collegio l'incontro con la madre, Elisa, apparentemente dolce ed affettuosa, ma in realtà avida ed egoista, si rivela un disastro. Rita, in un tentativo di evasione, si innamora di Giuliano Verdi, figlio di proprietari terrieri in decadenza, ma presto scopre che è l'amante della madre. Il suo sentimento si muta in una morbosa rivalità, e visti inutili i suoi tentativi di strappare Giuliano ad Elisa, un giorno che i due amanti si sono dati appuntamento in una casa di caccia presso la palude, accecata dalla gelosia e dall'odio, uccide il giovane. Perchè il fattaccio non venga conosciuto Rita è costretta ad entrare in convento, ma prima di prendere i voti escogita il trucco della lettera anonima, ed infine accetta il processo per omicidio, dichiarandosi tuttavia vittima ma non colpevole.

CRITICA DI LETTERE DI UNA NOVIZIA

"[...] Di Piovene, Lattuada ha conservato la descrittiva del molle paesaggio veneto, con le ville famose e le cascine [...] in uno sfondo che fa tutt'uno con la sensualità inquieta della protagonista . Qui [...] conferma la sua vocazione nell'arazzo [...] e se soggetto e sceneggiatura fanno più rozzo l'arco narrativo [...] Rita, sua madre e la governante restano tre figure femminili di attrattiva fosca [...]. Un film come questo avrebbe dovuto essere più sottile [...] e tuttavia, dimenticando il modello, resta opera cattivante e ingegnosa". (A. Lanocita, "Corriere della Sera", 3/12/1960).

CURIOSITÀ SU LETTERE DI UNA NOVIZIA

ESTERNI GIRATI AD ABANO, PADOVA E DINTORNI.

SOGGETTO DI LETTERE DI UNA NOVIZIA

DAL ROMANZO OMONIMO DI GUIDO PIOVENE (ED. BOMPIANI)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LETTERE DI UNA NOVIZIA

Attore Ruolo
Pascale Petit
Margherita Passi
Jean-Paul Belmondo
Giuliano Verdi
Massimo Girotti
Don Paolo Conti
Hella Petri
Elisa Passi
Lilla Brignone
Giulietta, Madre Superiora
Elsa Vazzoler
Zaira Michetti
Emilio Cigoli
Pubblico Ministero
Gianni Appelius
Don Scarpa
Alice Sandro
Ragazza Balletto
Maureen Warrick
Ragazza Balletto
Ger Fellegi
Ragazza Balletto
Virginia Chappel
Amichetta Di Giuliano
Elisabetta Kubiska
Ragazza Balletto
Zoralda Maitoff
Ragazza Balletto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming