Le quattro giornate di Napoli

Le quattro giornate di Napoli

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 50 voti
in TV MER.27 su Rai Storia - Ore 19:45
Regista: Nanni Loy
Genere: Drammatico
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 123 min
Distribuzione: TITANUS - MGM HOME ENTERTAINMENT, MONDADORI VIDEO (GLI SCUDI, IL GRANDE CINEMA)
Le quattro giornate di Napoli è un film di genere drammatico del 1962, diretto da Nanni Loy, con Lea Massari e Aldo Giuffré. Durata 123 minuti. Distribuito da TITANUS - MGM HOME ENTERTAINMENT, MONDADORI VIDEO (GLI SCUDI, IL GRANDE CINEMA).

TRAMA LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

Le quattro giornate di Napoli non furono una rivoluzione. Non ebbero capi, non ebbero preparazioni di nessun genere. La rivolta nacque e divampò nel giro di poche ore. Tutta la popolazione di Napoli partecipò al fatto, ma tutti lo fecero senza consultare gli altri. Spinti da una specie di necessità, i napoletani imbracciarono il fucile, si armarono di pietre, di oggetti di casa, di bottiglie di benzina, e combatterono nel loro tratto di strada, anonimi e silenziosi. Finita la battaglia ognuno tornò a casa sua e la rivolta restò nel ricordo con i soli nomi dei morti, quelli, almeno, che si conoscevano. Una figura ancora ricordata è quella di Gennarino Capuozzo, un bambino di dieci anni che fu ucciso su una barricata mentre combatteva contro gli invasori del suo paese.

CURIOSITÀ SU LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

- CANDIDATO ALL'OSCAR PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO E PER LA MIGLIOR SECENEGGIATURA (1962).- NASTRO D'ARGENTO 1963 PER MIGLIOR REGIA, MIGLIOR SCENEGGIATURA E MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (REGINA BIANCHI).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

Attore Ruolo
Lea Massari
Maria
Aldo Giuffré
Pitrella
Gian Maria Volonté
Cap. Stimolo
Georges Wilson
Rettore riformatorio
Regina Bianchi
Concetta Capuozzo
Domenico Formato
Gennarino Capuozzo
Franco Sportelli
Prof. Rosati
Pupella Maggio
Madre di Arturo
Enzo Turco
Arnaldo Valente
Jean Sorel
Marinaio
Luigi De Filippo
Ciccillo
Raffaele Barbato
Giovanni Aiello
Charles Belmont
Guardiamarina
Curt Lowens
Maggiore Sakau
Enzo Cannavale
Il cavaliere
Antonio Casagrande
Marito di Maria
Dale Cummings
Soldato tedesco
Peter Dane
Colonnello School
Franco Balducci
Uomo col tricolore
Vincenzo Barbato
Ajello
Silla Bettini
Uomo in canottiera
Silvana Buzzanca
Immacolata
Adriana Facchetti
Donna angosciata
Anna Maria Ferrero
Innanmorata del marinaio
Rosalia Maggio
Donna angosciata
Giuseppe Jodice
Reduce
Nando Murolo
Ufficiale tedesco
Mario Nandi
Collaborazionista
Vera Nandi
Moglie di Arnaldo Valente
Eduardo Passarelli
Autista del taxi
Enzo Petito
Professore che protesta
Frank Wolff
Salvatore
Carlo Taranto
Napoletano
Max Turilli
Ufficiale tedesco

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

Oscar - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1963

  • Candidatura miglior film in lingua straniera
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Nanni Loy, Vasco Pratolini, Carlo Bernari

Golden Globe - 1964

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1964

  • Candidatura miglior film straniero

Nastri d'Argento - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1963

  • Premio miglior regista a Nanni Loy
  • Premio migliore attrice non protagonista a Regina Bianchi
  • Premio migliore sceneggiatura a Massimo Franciosa, Pasquale Festa Campanile, Carlo Bernari, Nanni Loy
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Gian Maria Volontè
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Lea Massari
  • Candidatura migliore colonna sonora a Carlo Rustichelli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming