Luisa ed Enrichetta sono cresciute insieme e si amano come due sorelle. Le fanciulle arrivano a Parigi dove Enrichetta conduce Luisa, cieca, con la speranza di farle riacquistare la vista. Ma appena giunte, sole e indifese, subiscono le avversità della sorte: Enrichetta viene rapita da un marchese libertino che se ne era invaghito e Luisa rimasta sola e senza guida viene ospitata da una malvagia mendicante che la sfrutta imponendole di chiedere l'elemosina. Enrichetta trasportata in un ambiente frivolo e mondano trova un nobile e cavalleresco gentiluomo che la protegge e la aiuta a ricercare Luisa, ma invano. Anzi essa stessa viene imprigionata ad opera dello zio del cavaliere che vuole stroncare l'idillio nato tra i due. Anche la povera Luisa costretta a mendicare sotto la neve e alloggiata in una fetida stamberga, soffre pene indicibili, appena lenite dalle cure di un povero sciancato, figlio della mendicante, che cerca di difenderla come può dalle malsane mire del proprio fratello, fanone e vizioso. Dopo tante sofferenze, le due orfanelle infine si ritrovano. Enrichetta sposerà il suo cavaliere e Luisa oltre a riacquistare la vista ritroverà anche la sua mamma.
IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'
TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI ADOLPHE D'ENNERY E EUGENE CORMON
Attore | Ruolo |
---|---|
Memo Benassi | Il Conte Di Linieres |
Pio Campa | Marais |
Guido Celano | Monsieur Gerard Padre Di Enrichetta |
Maria Denis | Luisa |
Umberto Spadaro | Il Custode Della Stazione |
Otello Toso | Giacomo |
Alida Valli | Enrichetta |
Giacomo Varni | Picard Il Cameriere |
Roberto Villa | Ruggero De Vaudray |
Osvaldo Valenti | Pietro |
Enrico Glori | Il Marchese Di Presle |
Tina Lattanzi | Contessa Diana Di Linieres |
Gilda Marchiò | Madame Frochard |
Germana Paolieri | Marianna |
Adele Garavaglia | Suor Genoveffa |