Le belle della notte

Le belle della notte

( Les belles de nuit )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti
Regista: René Clair
Anno: 1952
Paese: Francia, Italia
Durata: 87 min
Distribuzione: DEAR - DOMOVIDEO - MONDADORI VIDEO
Le belle della notte è un film di genere fantasy, sentimentale del 1952, diretto da René Clair, con Gérard Philipe e Martine Carol. Durata 87 minuti. Distribuito da DEAR - DOMOVIDEO - MONDADORI VIDEO.
Genere: Fantasy, Sentimentale
Anno: 1952
Paese: Francia, Italia
Durata: 87 min
Distribuzione: DEAR - DOMOVIDEO - MONDADORI VIDEO
Fotografia: Armand Thirard
Produzione: RENE' CLAIR E ANGELO RIZZOLI PER FRANCO LONDON, RIZZOLI FILM

TRAMA LE BELLE DELLA NOTTE

Un giovane musicista, che vive a contatto con una realtà meschina, riesce ad evaderne soltanto nel sogno. Sognando, si riporta a epoche passate, nelle quali si svolgono per lui quelle brillanti avventure che la grigia vita quotidiana gli nega. Succede però che nessuna delle avventure sognate gli dia la felicità, perchè in ogni epoca egli vien preso alla fine dalla nostalgia del buon tempo antico. Egli risale così, di ricerca in ricerca, fino alla preistoria: in ogni epoca una donna gli offre quanto di meglio possono offrire le donne del suo secolo. Ma i sogni, alternandosi e confondendosi, diventano alla fine un incubo per il povero musicista che non ha più che un desiderio: svegliarsi. Rientrato nella realtà non gli sembra più tanto meschina: nessuna delle donne sognate ha saputo dargli quella felicità serena che lui prova vicino a Susanna, figlia del proprietario del vicino garage. Quando sa che la sua opera è stata accettata dalla Direzione dell'Opera di Parigi, egli potrà tradurre finalmente in realtà il suo sogno d'amore, sposando Susanna.

CRITICA DI LE BELLE DELLA NOTTE

"In quest'opera René Clair mette in mostra le sue migliori qualità, unendo alla perfezione tecnica un felice umorismo, un estro vivace, un'inventiva brillante. Se non sfugge ad alcune critiche, il film resta pur sempre una delle sue opere più degne." ('Segnalazioni cinematografiche', vol 32, 1952)

CURIOSITÀ SU LE BELLE DELLA NOTTE

- PREMIO FIPRESCI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 1952. GIUDICATO MIGLIOR FILM 1953 DAL SINDACATO DEI CRITICI CINEMATOGRAFICI FRANCESI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE BELLE DELLA NOTTE

Attore Ruolo
Gérard Philipe
Claude
Martine Carol
Edmée
Gina Lollobrigida
Lella, la cassiera
Magali Vandel
Suzanne
Marilyn Buferd
Sig.ra Bonacieux
Raymond Bussières
Roger, il meccanico
Raymond Cordy
Padre di Suzanne/Gaston
René-Jean Chauffard
Il marito di Edmée
Paolo Stoppa
Direttore dell'Opera
Bernard Dhéran
L'aviatore
Bernard La Jarrige
Leon
Albert Michel
Il fattore
Pierre Palau
Il vecchio signore
Jean Parédès
Paul, il farmacista
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming