Le avventure di Cartouche
Locandina Le avventure di Cartouche

Le avventure di Cartouche

Voto del pubblico
Genere: Avventura
Anno: 1953
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: REGIONALE (VENTURINI)
Le avventure di Cartouche è un film di genere avventura del 1953, diretto da Gianni Vernuccio, con Richard Basehart e Patricia Roc. Durata 85 minuti. Distribuito da REGIONALE (VENTURINI).
Genere: Avventura
Anno: 1953
Paese: Italia
Durata: 85 min
Formato: FERRANIACOLOR
Distribuzione: REGIONALE (VENTURINI)
Fotografia: Massimo Dallamano
Montaggio: Loris Bellero
Produzione: GIORGIO VENTURINI PER PRODUZIONE VENTURINI

TRAMA LE AVVENTURE DI CARTOUCHE

Il giovane conte Jacques da Maudy, essendosi dichiarato, benché innocente, colpevole d'assassinio, per salvare suo padre, accusato ingiustamente, ha dovuto fuggire all'estero. Nella diligenza, che lo riporta in Francia, Jacques incontra l'attrice Violante ed osserva ch'ella ha al collo un gioiello, che aveva appartenuto a suo padre. Tornato di nascosto nel suo castello, Jacques mostra al padre il gioiello, che ha sottratto a Violante. Il padre rievoca i precedenti: il gioiello era stato dato in pegno al principe di Barillet, che poi si era rifiutato di restituirlo. Il conte di Maudy aveva profferito delle minacce contro di lui: il giorno dopo il principe era stato trovato morto e il gioiello era scomparso. Il conte, colpito improvvisamente da paralisi, era stato fatto segno a sospetti: per salvarlo Jacques s'era dichiarato colpevole. Violante, ospitata al castello con gli altri comici, confessa a Jacques d'aver avuto il gioiello dal marchese di Salpière. Questi invita i comici al suo castello: Violante trova nel forziere di Salpière una lettera compromettente per il duca di Vaubranche, nipote del principe di Barillet, e Jacques, travestitosi da Cartouche, vi trova un testamento non olografo del principe, che istituisce erede universale Vaubranche. Costui, con le sue guardie, tenta d'arrestare Jacques, ma, costretto a battersi con lui, viene ferito mortalmente: prima di morire confessa d'aver ucciso suo zio.

CRITICA DI LE AVVENTURE DI CARTOUCHE

"La storia di Cartouche, più volte portata sullo schermo in Francia, ritorna in questo film italiano di un certo impegno ma di non grande valore. Buono il colore, lodevole l'interpretazione, ma non eccezionali i requisiti commerciali". (U. Tani, "Intermezzo", 12/13 luglio 1955)

CURIOSITÀ SU LE AVVENTURE DI CARTOUCHE

- IL FILM RISULTA DIRETTO ANCHE DA STEVE SEKELY (PER LA VERSIONE DESTINATA AL MERCATO ESTERO). - NEL FILM APPARE PER UN ATTIMO VALENTINA CORTESE NEL RUOLO DI UNA DAMA IN UN PALCO DEL TEATRO. - MUSICHE DIRETTE DA: GIOVANNI FUSCO.- STUDI: FERT DI TORINO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE AVVENTURE DI CARTOUCHE

AttoreRuolo
Richard Basehart
Cartouche / Jacques de Maudy
Patricia Roc
Donna Violante
Massimo Serato
Duca Enrico di Vaubranche
Akim Tamiroff
Marchese di Salpiere
Isa Barzizza
Lucilla
Nerio Bernardi
Pedante
Aldo De Franchi
Leandro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV