Labirinto di ferro
Locandina Labirinto di ferro

Labirinto di ferro

( Iron Maze )
Voto del pubblico
Anno: 1992
Paese: Giappone, USA
Durata: 102 min
Distribuzione: CDI - CDI HOME VIDEO, MFD HOME VIDEO, CLEMI VIDEO
Labirinto di ferro è un film del 1992 di genere drammatico, thriller, diretto da Hiroaki Yoshida, con Jeff Fahey, Bridget Fonda e Hiroaki Murakami, della durata di 102 minuti.

IL CAST DI LABIRINTO DI FERRO

LA TRAMA DI LABIRINTO DI FERRO

Sugita, un ricco imprenditore giapponese, sposato con Chris, una donna americana, arriva a Corinto, una cittadina della Pennsylvania vicino Pittsburgh, deciso a rilevare una fabbrica locale, da tempo chiusa, per costruire un parco divertimenti. Una notte l'uomo viene trovato in fin di vita, colpito ripetutamente alla testa, e dell'accaduto si autoaccusa Barry, un ex operaio della fabbrica, che sostiene di aver agito per legittima difesa. Il detective Ruhle, incaricato delle indagini, cerca di scoprire cosa si nasconde dietro l'aggressione.

Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 1992
Paese: Giappone, USA
Durata: 102 min
Distribuzione: CDI - CDI HOME VIDEO, MFD HOME VIDEO, CLEMI VIDEO
Sceneggiatura: Tim Metcalfe
Fotografia: Morio Saegusa
Montaggio: Bonnie Koehler
Musiche: Stanley Myers
Produzione: ILONA HERZBERG

RECENSIONE

"Il regista si chiama Hiroaki Yoshida, il coproduttore esecutivo è Oliver Stone, i protagonisti sono l'aitante Hiroaki Murakami, Bridget Fonda prima di 'Nome in codice: Nina' e Jeff Fahey prima di 'Il tagliaerbe' (il film è del 1991). Insomma, occhio alla scheda tecnico-artistica: perché 'Labirinto di ferro', che è finanziato con un budget misto di dollari e yen, mette proprio il dito nella piaga dei travagliati rapporti nippo-americani e qui risiede il suo piccolo motivo d'interesse. (?) Alleggerito da un finale conciliatorio, 'Labirinto di ferro' vorrebbe esprimere attraverso il triangolo amoroso il malessere americano di fronte all'inesorabile invasione economica jap. A tratti ci riesce con inquietante efficacia, ma sono frammenti in un film che resta sostanzialmente irrisolto." (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 10 maggio 1993)"Un thriller, tutto sommato. Che la regia del giapponese Hiroaki Yoshida, avvezzo a collaborare con Hollywood, ha condotto avanti spesso con buona mano, non solo con quel mosaico di ipotesi e di verità soggettive che tendono a bella posta a rendere oscura e complicata la vicenda, ma con dei climi tesi e affannati che, gravando quasi ad ogni passo sull'azione, vi suscitano abilmente tra le pieghe tutta la suspense necessaria. Con l'aggiunta di un elemento curioso, il disagio degli americani di fronte all'espansionismo industriale giapponese che, nonostante la co-produzione, emana da molte situazioni e da molti personaggi: in cifre suggerite soprattutto, in modo quasi simbolico, da quell'adulterio in cui un'americana finisce per dividersi tra un connazionale e un giapponese. Non è molto, ma è un sintomo: in cui, dal punto di vista sociologico risiede forse l'interesse maggiore del film." ('Il Tempo', 12 maggio 1993)"La regia di Yoshida mira ad un'efficace, sporca stilizzazione delle immagini. Belle e inflessibili le sequenze girate all'interno della fonderia (tunnels di lamiere, anfratti ferrosi, deriva metallica e degrado urbano), l'incastro delle narrazioni a scatola cinese (anzi, giapponese) e il sottofondo 'politico' della storia (crisi dell'industria, odio-amore tra capitalismo d'oriente e d'occidente). Bridget Fonda è inquietante, Jeff Fahey ha occhi come fari abbaglianti." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 13 maggio 1993)

CURIOSITÀ SU LABIRINTO DI FERRO

- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1992.

SOGGETTO DI LABIRINTO DI FERRO

racconto "In a Grove" di Ryunosuke Akutagawa

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LABIRINTO DI FERRO

AttoreRuolo
Jeff Fahey
Barry Mikowski
Bridget Fonda
Chris Sugita
Hiroaki Murakami
Sugita
J.T. Walsh
Jack Ruhle
Gabriel Damon
Mickey
John Randolph
Sindaco Peluso
Peter Allas
Eddie
Francis John Thornton
Womack
Carmen Filpi
Charlie
Mark Lowenthal
Dr. Rathman
Goh Misawa
Tanazaki
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+