La verità inventata - A thousand lines, il film diretto da Michael Herbig, segue lo scandalo dietro a un'inchiesta giornalistica tedesca.
Lars Bogenius (Jonas Nay), giornalista di punta della rivista Chronik di Amburgo, viene incaricato di scrivere un articolo sui migranti clandestini che dal Messico attraversano il confine degli Stati Uniti. Quando il suo collega freelance, Juan Romero (Elyas M’Barek), legge l’articolo, si rende conto che ci sono numerose incongruenze. Borgesius ha palesemente falsificato il materiale del reportage, inventando interviste e dichiarazioni.
Romero denuncia l’accaduto ma inizialmente non viene creduto. Si rende conto che la rivista nega l'evidenza per proteggere Borgesius e evitare uno scandalo. Il giornalista però non molla e nel dicembre del 2018 vince la sua battaglia.
La rivista è costretta a pubblicare un articolo che rende nota la manipolazione d’informazioni da parte di Lars Bogenius, una delle sue firme più note e pluripremiate.
Il film è ispirato al caso di Claas Relotius, giornalista della rivista tedesca Der Spiegel, che nel 2018 fu ritenuta colpevole di aver manipolato con materiale falsificato, un’inchiesta giornalistica. È stato il più grande scandalo mediatico in Germania dal 1983, quando la celebre rivista Stern aveva pubblicato i falsi diari di Hitler.
Tratto dall’omonimo libro di Juan Moreno.
Attore | Ruolo |
---|---|
Elyas M'Barek | Romero |
Jonas Nay | Lars Bogenius |
Marie Burchard | Anne Romero |
Colin Kaepernick | |
Michael Maertens | Rainer Habicht |
Michael Ostrowski | Milo |