La vera vita di Antonio H.
Locandina La vera vita di Antonio H.

La vera vita di Antonio H.

( La vera vita di Antonio H. )
Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1994
Paese: Italia
Durata: 93 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE - PANARECORD
La vera vita di Antonio H. è un film di genere commedia del 1994, diretto da Enzo Monteleone, con Alessandro Haber e Alessandra Acciai. Durata 93 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE - PANARECORD.
Genere: Commedia
Anno: 1994
Paese: Italia
Durata: 93 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: ISTITUTO LUCE - PANARECORD
Fotografia: Arnaldo Catinari
Montaggio: Cecilia Zanuso
Produzione: GIANFRANCO PICCIOLI PER PICCIOLI FILM, ISTITUTO LUCE, IN COLLABORAZIONE CON BELLATRIX PICTURES

TRAMA LA VERA VITA DI ANTONIO H.

L'attore Antonio Hutter recita, in un teatro decadente e con l'ausilio di un nastro registrato con applausi, la sua vita: figlio di un ebreo-romano assai tollerante e di una bolognese cattolica, vive l'infanzia in Israele, dove durante la sua prima apparizione teatrale esordisce facendosi la pipì addosso. Trasferitosi a Verona, è sommerso dall'onda dei film sexy anni '60. A scuola va malissimo, tanto che il padre gli compra la licenza media. Affascinato dal cinema si esalta nel vedere il successo di Dustin Hoffman nel film "Il laureato": anche lui come il protagonista non è un tipo aitante. Nel '68 e negli anni di piombo, mentre una delle sue donne addirittura ospita dei terroristi, lui pensa solo al cinema, e decide di trasferirsi a Roma, dove ritrova un ex compagno d'armi e sollecita registi e produttori per ottenere una qualsiasi particina, importunando persino Godard e Welles. Gira i suoi primi film, tra cui una scena in "Il conformista" di Bertolucci, per la quale Trintignant lo complimenta ma che viene tagliata al momento dell'uscita del film. Moretti lo chiama solo per giocare a tennis, e lui si consola amoreggiando regolarmente con le sue conquiste al Drive In. Per quattro anni convive burrascosamente con Giuliana De Sio, e perde la visione delle finali di Mennea e della Simeoni alle Olimpiadi di Mosca per salvarla dal suicidio. Ma ecco la grande occasione. Scorsese lo chiama a New York per il film "Toro Scatenato", ma un motociclista lo investe e resta in coma tre settimane, quindi la parte nel film viene affidata a Joe Pesci. Ridotto a scrivere poesie e ad iscriversi ad un corso di tip tap, di cui dà un frenetico saggio. Antonio fugge improvvisamente via dal teatro: una telefonata lo avvisa che Coppola lo aspetta a Cinecittà per un provino.

CRITICA DI LA VERA VITA DI ANTONIO H.

"Il gioco è anche piacevole, molto per addetti ai lavori, talvolta un poco imbarazzante, ma stenta a diventare una rappresentazione organica che vada al di là dell'ego ipertrofico del signor H., cui Haber dà un entusiasmo totale, una complicità di occhiate feline, sornione e spaventate, un'adesione psicosomatica tutta freudiana sia che finga la morte in stile western, sia che balli il tip tap. Monteleone è qui un ispettore generale che regola il traffico emotivo. Gli ospiti d'onore parlano da psicologi della follia del loro assistito, che dà il suo meglio quando si affida all'aspetto visionario, l'unico in grado di mescolare ricordi, finzione e realtà." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 5 settembre 1994)

CURIOSITÀ SU LA VERA VITA DI ANTONIO H.

- LE TESTIMONIANZE SONO DI: BERNARDO BERTOLUCCI, NANNI LOY, MARCELLO MASTROIANNI, MARIO MONICELLI, MICHELE PLACIDO, GABRIELE SALVATORES, PAOLO E VITTORIO TAVIANI.- IL FILM CONTIENE ALCUNE SEQUENZE DI: 'UNA VITA DIFFICILE' DI DINO RISI, 'MONDO SEXY DI NOTTE' DI MINO LOY, 'LA RICOTTA' DI PIER PAOLO PASOLINI, 'PER UN PUGNO DI DOLLARI' DI SERGIO LEONE, 'HELGA' DI ERCH F. BENDER, 'SOTTO IL SEGNO DELLO SCORPIONE' DI PAOLO E VITTORIO TAVIANI, 'IL CONFORMISTA' DI BERNARDO BERTOLUCCI, 'ENEIDE' DI FRANCO ROSSI, 'MARCIA TRIONFALE' DI MARCO BELLOCCHIO, 'SOGNI D'ORO' DI NANNI MORETTI.- IL RACCONTO DELLA VITA DI ANTONIO E' DIVISO IN 9 CAPITOLI: 'INFANZIA E VOCAZIONE', 'LA SCUOLA', 'L'ILLUMINAZIONE', 'IL '68', 'ROMA O MORTE!', 'VITA DA ATTORE', 'SESSO, AMORE E TRADIMENTO', 'LA GRANDE OCCASIONE', 'LA CRISI'.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VERA VITA DI ANTONIO H.

AttoreRuolo
Alessandro Haber
Antonio Hutter
Alessandra Acciai
La fidanzata terrorista
Patrizia Piccinini
La fidanzata di Antonio
Adriana Innocenti
La madre di Antonio da anziana
Giancarlo Maestri
Il padre di Antonio da anziano
Maria Paiato
La madre da giovane
Stefano Viali
Il padre da giovane
Beatrice Kruger
Terrorista tedesca
Doris von Trury
Seconda terrorista tedesca
Raffaella Lebboroni
Professoressa
Moni Ovadia
Il musicista ebreo
Michele Placido
Se stesso
Monica Scattini
Se stessa
Carolina Salomé
Se stessa
Maria Amelia Monti
Se stessa
Giuliana De Sio
Se stessa
Ennio Fantastichini
Se stesso
Massimo Ghini
Se stesso

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA VERA VITA DI ANTONIO H.

Nastri d'Argento - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1995

  • Premio migliore attore protagonista a Alessandro Haber
  • Candidatura miglior regista esordiente a Enzo Monteleone
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Giuliana de Sio
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV