La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono
Locandina La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Genere: Erotico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: VARIETY FILM
La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono è un film di genere erotico del 1973, diretto da Mariano Laurenti, con Edwige Fenech e Carlo Giuffré. Durata 105 minuti. Distribuito da VARIETY FILM.
Genere: Erotico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: PANORAMICA EASTMANCOLOR
Distribuzione: VARIETY FILM
Sceneggiatura: Giovanni Grimaldi
Fotografia: Tino Santoni
Montaggio: Giuliana Attenni
Musiche: Bruno Nicolai
Produzione: LEO CEVENINI E VITTORIO MARTINO PER FLORA FILM, DEVON FILM

TRAMA LA VEDOVA INCONSOLABILE RINGRAZIA QUANTI LA CONSOLARONO

Caterina Santonocito, il cui ricchissimo marito Salvatore è morto senza aver fatto testamento, rischia di perderne la favolosa eredità a meno che, nei trecento giorni dal suo decesso, stabiliti dalla legge, non le nasca un figlio. Mentre i due fratelli del defunto, Tano e Rico (ai quali, mancando quella condizione, andrebbero i molti miliardi di Salvatore), fanno sorvegliare da guardie armate la villa in cui Caterina vive con la madre Teresa, per impedirne l'ingresso di uomini, la bella vedova scopre la presenza, nell'abitazione, di uno squattrinato nobiluomo, il barone Carlo Niscemi, entratovi di soppiatto per rubare alcune cambiali. Costui si lascia convincere a mettere incinta Caterina, ma, psicologicamente bloccato dall'inconsueta situazione, ci riesce soltanto grazie ad uno stratagemma di Teresa. Innamorato di Caterina, Rico elude la sorveglianza del fratello e delle guardie, per giacere con lei, ma, ingannato dal buio, si trova invece tra le braccia Teresa. Trascorsi i dieci mesi previsti dalla legge, Tano è convinto d'aver vinto la sua battaglia e Rico di poter sposare Caterina, cui crede d'aver dato un figlio. Chiarita ogni cosa, però, mentre Caterina sposerà il suo barone, a Rico toccherà impalmare Teresa, diventata a sua volta madre di un bel bambino.

CRITICA DI LA VEDOVA INCONSOLABILE RINGRAZIA QUANTI LA CONSOLARONO

"La farsesca vicenda si fonda soltanto su situazioni boccaccesche, doppi sensi, scurrilità, lazzi ed equivoci da avanspettacolo di terz'ordine. Del tutto assenti, invece, umorismo e buon gusto." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 76).

CURIOSITÀ SU LA VEDOVA INCONSOLABILE RINGRAZIA QUANTI LA CONSOLARONO

- LA REVISIONE MINISTERIALE DEL MARZO 2005 HA TOLTO IL DIVIETO AI MINORI DI 18 ANNI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VEDOVA INCONSOLABILE RINGRAZIA QUANTI LA CONSOLARONO

AttoreRuolo
Edwige Fenech
Catarina Prevosti
Carlo Giuffré
Carlo Bruchelli
Didi Perego
Francesca
Guido Leontini
Tonnozzo Prevosti
Pino Ferrara
Nicolino Prevosti
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV