LA TROVATELLA DI POMPEI
Locandina LA TROVATELLA DI POMPEI

LA TROVATELLA DI POMPEI

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: REGIONALE
LA TROVATELLA DI POMPEI è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Giacomo Gentilomo, con Michele Abruzzo e Franca Bettoja. Durata 85 minuti. Distribuito da REGIONALE.

IL CAST DI LA TROVATELLA DI POMPEI

LA TRAMA DI LA TROVATELLA DI POMPEI

Maria è una trovatella, che è stata raccolta e adottata, da piccola; dai coniugi Molinari: questi l'amano come fosse la loro vera figlia. Maria ha ora diciotto anni ed ha un innamorato, Giorgio, giovane di ottima famiglia. Di Giorgio è innamorata Edvige, amica di Roberto, losco avventuriero. Un giorno Edvige invita Giorgio a farle visita, volendo rivelargli il segreto di Maria. Giorgio accetta l'invito, ma la sua visita ad Edvige desta la gelosia di Roberto, che successivamente colpisce la donna con una statuetta di bronzo, nel corso di un violento litigio e l'uccide. La scena ha avuto un testimone, un coinquilino, al quale Roberto, prima di fuggire fa giurare di mantenere il segreto, minacciando di ucciderlo se avesse parlato. Attratta dal rumore, Maria, scavalcando un terrazzo, è accorsa nell'appartamento di Edvige col proposito di recarle aiuto: ella viene perciò accusata di averla uccisa e le circostanze sembrano convalidare l'accusa. Al processo il Procuratore della Repubblica si scaglia contro l'imputata, sostenendo tra l'altro, che la capacità a delinquere esiste in lei per atavismo, giacché il padre, che l'ha abbandonata bambina, non poteva essere che un delinquente. Ma è di qui invece che viene alla povera innocente il soccorso ch'ella invoca. Il vecchio servitore della madre del Procuratore rivela alla sua padrona che Maria è una figlia illegittima del Procuratore stesso: diciotto anni prima egli, per ordine della padrona, l'ha deposta alla porta dell'orfanotrofio. Avvertito dalla madre, il Procuratore cambia tono e cerca di salvare la figlia; ma i suoi sforzi sono superflui, perché all'ultimo momento il testimone dell'uccisione rivela il nome del vero colpevole. Giorgio e Maria vedranno tramutarsi in realtà il loro sogno.

Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 85 min
Formato: TOTALSCOPE
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Carlo Nebiolo
Produzione: ANTONIO FERRIGNO PER LA AEFFE CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE

"Si tratta di una vicenda convenzionale e modesta. Regia ed interpretazione di mestiere". (Segnalazioni Cinematografiche)

SOGGETTO DI LA TROVATELLA DI POMPEI

DA UN RACCONTO DI ALFREDO POLACCI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA TROVATELLA DI POMPEI

AttoreRuolo
Michele Abruzzo
Molinari
Massimo Girotti
Procuratore Della Repubblica
Carlo Giustini
Roberto
Wandisa Guida
Luisa
Philippe Hersent
Mariano
Tina Lattanzi
La Baronessa Curti
Alessandra Panaro
Maria
Ilse Petersen
Edvige
Tecla Scarano
Donna Nunziata
Armando Romeo
Suonatore Ambulante
Antonio De Teffè
Giorgio
Marco Tulli
Altro Suonatore Ambulante
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV