La Traviata
Locandina La Traviata

La Traviata

( La Traviata )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 8 voti
Genere: Musicale
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 110 min
Distribuzione: TITANUS - DB VIDEO
La Traviata è un film del 1982 di genere musicale, diretto da Franco Zeffirelli, con Tony Ammirati, Maurizio Barbacini e Luciano Brizi, della durata di 110 minuti. Il film ha vinto ai Nastri d'Argento, BAFTA ed è stato candidato agli Oscar, Golden Globe.

IL CAST DI LA TRAVIATA

LA TRAMA DI LA TRAVIATA

Zeffirelli non ha filmato la diciannovesima opera di Giuseppe Verdi, su libretto di F.M. Piave, rappresentata alla Fenice di Venezia nel 1853, ma ha realizzato un film-opera, un "grandioso, accattivante spettacolo di genere musical - dice il regista - alla cui colonna sonora ha provveduto il genio di Verdi". Sappiamo che la trama della Traviata di Verdi segue fedelmente il romanzo e il dramma di A. Dumas figlio: "La signora dalle camelie". Mutano solo i nomi dei protagonisti: Armando Duval e Margherita Gautier di Dumas diventano Alfredo Germont e Violetta Valéry nella Traviata, inoltre l'epoca è anticipata nel settecento. Alfredo Germont, giovane di ottima famiglia si innamora di una cortigiana alla moda: Violetta Valéry. Questa scopre l'amore profondo, lascia il suo mondo equivoco e si ritira con Alfredo in una casetta di campagna. Sono momenti di felicità effimera. Interviene il padre di Alfredo, Giorgio Germont. Egli ammette il profondo amore che lega Alfredo e Violetta, ma fa comprendere a quest'ultima che l'avvenire del figlio, per la relazione con una donna della sua classe, è compromesso e, inoltre, la giovane sorella di Alfredo non potrà sposarsi, per la disonorante relazione del fratello. Violetta si sacrifica e fugge. Alfredo non sa nulla. Pensa che Violetta si sia stancata di lui e abbia cercato una relazione più remunerativa. La incontra a Parigi; durante una festa; e le getta in faccia una forte somma di denaro appena vinta al gioco, dichiarando di essersi così sdebitato con lei. Violetta non regge a tanto dolore. Di salute già cagionevole, colpita da una tisi fulminante, si consuma senza alcuna speranza. La governante di Violetta, all'insaputa della padrona, scrive una lettera ad Alfredo, rivelandogli la verità. Il giovane giunge al letto della morente, appena in tempo per raccoglierne l'ultimo respiro.

Genere: Musicale
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 110 min
Formato: NORMALE A COLORI
Distribuzione: TITANUS - DB VIDEO
Sceneggiatura: Franco Zeffirelli
Fotografia: Ennio Guarnieri
Produzione: ACCENT FILM RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA

RECENSIONE

Rifatta vivere in ambienti reali, "La traviata" non riesce a comunicare fremiti particolari nemmeno all'appassionato, pronto a rilevarne invece manomissioni strutturali, mediocrità d'esecuzione musicale e disuguaglianze canore. (Segnocinema)

SOGGETTO DI LA TRAVIATA

MELODRAMMA DI FRANCESCO MARIA PIAVE

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA TRAVIATA

AttoreRuolo
Maurizio Barbacini
Gastone
Pina Cei
Annina
Placido Domingo
Alfredo
Azelle Gall
Flora Bervoix
Cornell MacNeil
Giorgio Germont
Allan Monk
Barone Douphol
Ricardo Oneto
Marchese D'Obigny
Teresa Stratas
Violetta
Robert Sommer
Dott.Grenvil

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA TRAVIATA

Oscar - 1983

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1983

  • Candidatura migliore scenografia
  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe - 1983

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1983

  • Candidatura miglior film straniero

Nastri d'Argento - 1983

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1983

  • Premio miglior scenografia
  • Premio migliore fotografia a Ennio Guarnieri
  • Premio migliori costumi

BAFTA - 1984

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1984

  • Premio migliore scenografia
  • Premio migliori costumi
  • Candidatura miglior film non in lingua inglese
  • Candidatura miglior suono
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+