La Tartaruga Rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano, attraverso la storia di un naufrago su un'isola deserta popolata di tartarughe, granchi e uccelli. Serie tv, Show e Film su NOW!
La tartaruga rossa è un film d'animazione 2D diretto da Michaël Dudok de Wit, regista olandese vincitore premio Oscar grazie al corto animato Father and Daughter (2000). Il film - scritto dal regista insieme allo sceneggiatore francese Pascale Ferran - è una coproduzione tra Francia, Belgio e Giappone. Si tratta del primo film non giapponese ad essere prodotto dallo Studio Ghibli: Hayao Miyazaki, colpito dal corto Father and Daughter, decise di proporre a Michaël Dudok de Wit una coproduzione per il suo esordio nel lungometraggio. L’opera è priva di dialoghi, tutto viene narrato attraverso le immagini, realizzate con la tradizionale animazione a mano. Solo per l’animazione delle tartarughe è stata utilizzata della computer grafica, poi abilmente mascherata. La tartaruga rossa è stata presentata in concorso al Festival di Cannes 2016 nella sezione Un Certain Regard ed è stata nominata agli Oscar 2017 per il miglior film d’animazione.
Nella prima parte La tartaruga rossa di Michael Dudok De Vit è uno straordinario esercizio di cinema, che gioca sul sensoriale, sul suono e sull'immagine, per annullare la barriera dello schermo e farci vivere direttamente la natura. Un'esperienza rara, preziosa, per certi versi stupefacente. Procedendo, l'esperimento si trasforma in una fiaba un po' più didascalica, con una colonna sonora preponderante e un simbolismo che appesantisce leggermente la semplicità diretta delle prime battute. La tartatuga rossa rimane comunque un film degno del tempo di ogni appassionato di cinema, sublimato dalla coraggiosa scelta di rinunciare ai dialoghi e alle parole. (Domenico Misciagna)
Leggi la recensione completa di La tartaruga rossa
Presentato al Festival di Cannes 2016 nella sezione Un certain regard.
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2017
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2016
Ecco tutti i premi e nomination César 2017