La tartaruga rossa

La tartaruga rossa

( La tortue rouge )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4 di 5 su 59 voti

Al cinema dal: 27 marzo 2017
Genere: Animazione
Anno: 2016
Paese: Francia, Giappone
Durata: 80 min
Data di uscita: 27 marzo 2017
Distribuzione: BIM
La tartaruga rossa è un film di genere animazione del 2016, diretto da Michael Dudok de Wit. Uscita al cinema il 27 marzo 2017. Durata 80 minuti. Distribuito da BIM.
Data di uscita: 27 marzo 2017
Genere: Animazione
Anno: 2016
Paese: Francia, Giappone
Durata: 80 min
Distribuzione: BIM
Produzione: Arte France Cinéma, Prima Linea Productions, Studio Ghibli

TRAMA LA TARTARUGA ROSSA

La Tartaruga Rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano, attraverso la storia di un naufrago su un'isola deserta popolata di tartarughe, granchi e uccelli. Serie tv, Show e Film su NOW!

La tartaruga rossa
9 Foto
La tartaruga rossa
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU LA TARTARUGA ROSSA

La tartaruga rossa è un film d'animazione 2D diretto da Michaël Dudok de Wit, regista olandese vincitore premio Oscar grazie al corto animato Father and Daughter (2000). Il film - scritto dal regista insieme allo sceneggiatore francese Pascale Ferran - è una coproduzione tra Francia, Belgio e Giappone. Si tratta del primo film non giapponese ad essere prodotto dallo Studio Ghibli: Hayao Miyazaki, colpito dal corto Father and Daughter, decise di proporre a Michaël Dudok de Wit una coproduzione per il suo esordio nel lungometraggio. L’opera è priva di dialoghi, tutto viene narrato attraverso le immagini, realizzate con la tradizionale animazione a mano. Solo per l’animazione delle tartarughe è stata utilizzata della computer grafica, poi abilmente mascherata. La tartaruga rossa è stata presentata in concorso al Festival di Cannes 2016 nella sezione Un Certain Regard ed è stata nominata agli Oscar 2017 per il miglior film d’animazione.

CRITICA DI LA TARTARUGA ROSSA

Nella prima parte La tartaruga rossa di Michael Dudok De Vit è uno straordinario esercizio di cinema, che gioca sul sensoriale, sul suono e sull'immagine, per annullare la barriera dello schermo e farci vivere direttamente la natura. Un'esperienza rara, preziosa, per certi versi stupefacente. Procedendo, l'esperimento si trasforma in una fiaba un po' più didascalica, con una colonna sonora preponderante e un simbolismo che appesantisce leggermente la semplicità diretta delle prime battute. La tartatuga rossa rimane comunque un film degno del tempo di ogni appassionato di cinema, sublimato dalla coraggiosa scelta di rinunciare ai dialoghi e alle parole. (Domenico Misciagna)
Leggi la recensione completa di La tartaruga rossa

CURIOSITÀ SU LA TARTARUGA ROSSA

Presentato al Festival di Cannes 2016 nella sezione Un certain regard.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA TARTARUGA ROSSA

Oscar - 2017

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2017

  • Candidatura miglior film d'animazione

Festival di Cannes - 2016

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2016

  • Premio Un Certain Regard: Premio Speciale della Giuria

César - 2017

Ecco tutti i premi e nomination César 2017

  • Candidatura miglior film d'animazione
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV